Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: incontro

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

656245
Arrighi, Cletto 9 occorrenze

innamorata pazzamente di un gran Negro, che l'avrebbe lasciata senza neppur una camicia. Era però vero all'incontro ch'ella s'era incapricciata di un

prosa letteraria

Pagina 106

braccio del marchese e gli fece fare una mezza girivolta. - Come va la vostra Venere contemporanea domandò a Rubieri andandogli incontro. - La creta o

prosa letteraria

Pagina 128

concupiscenza d'oro. Il suo temperamento sanguigno, irritabilissimo al solletico del senso, era già stato scosso potentemente al primo incontro degli

prosa letteraria

Pagina 151

detto di accettare. Spiccatasi da Sappia, Nanà, s'incontrò in Ernesto Cantis, che la stava aspettando al varco con aria sorridente ma coll'agonia nel

prosa letteraria

Pagina 182

di Nanà, e il portinaio gli andava incontro porgendogli una lettera. Aveva le cifre di Nanà e diceva: "Caro Enrico" "Madame Monrichard è venuta alle

prosa letteraria

Pagina 243

esecrava. La Luisa gli corse incontro e lo presentò alla società come un figliuol prodigo, che fa ritorno alla magione. Questa alzata d'ingegno della

prosa letteraria

Pagina 261

corse incontro tutto lieto. - Benvenuto, benvenuto - cominciò a gridar da lungi, alzando le due braccia come un telegrafo - Che buon vento? - Lei non

prosa letteraria

Pagina 291

più. E se accadrà del male, ricordati Elisa, ora sarà per colpa tua. Enrico si volse, e sull'uscio incontrò don Ignazio che entrava. Mentre questo

prosa letteraria

Pagina 301

era voltata al rumor dell'uscio che s'apriva, Enrico le corse incontro, colle braccia tese e le saltò al collo. - Oh Teresa, la mia buona Teresa, quanto

prosa letteraria

Pagina VI

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663966
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

; profila magnificamente ciò che gli batte incontro: le ondulazioni delle colline, la riga della marina lontana e il cupolone di San Pietro. Ah! Il

prosa letteraria

formano tutti e due insieme una sola lagrima di venustà. Il Perseo non si accorge nemmanco del bastone, che gli brandisce incontro quel maccherone di un

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca