Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giovani

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

656239
Arrighi, Cletto 9 occorrenze

francese, sfinge non egiziana metteva tanta suddizione e pur tanta concupiscenza nel cuore di certi nostri giovani i quali colle dame e colle crestaie

prosa letteraria

Filippo non avesse avuto in corpo quell'orgogliuzzo da dozzina, quel ticchio permalosamente goffo, che è pure la caratteristica di tanti bei giovani di

prosa letteraria

Pagina 151

uno dei giovani più simpatici e più ammodo ch'io abbia conosciuti. Non dovreste far tanta fatica! Vi basta? A rivederci. Non vorrei che la vostra

prosa letteraria

Pagina 182

quasi i centocinquantamila. E non erano che la metà de' suoi debiti. Il Bonaventuri faceva credere ai due giovani di essere compromesso fieramente

prosa letteraria

Pagina 203

la Romea aveva l'abilità di mutare cinque o sei giovani la settimana - era lì tutto mortificato sotto la gragnuola di ingiurie, che quel cherubino di

prosa letteraria

Pagina 215

. Quella serata fu piena, pe' due giovani amanti, di misteriose dolcezze, mentre una noia feroce regnava in quella sala, che a poco a poco s'era andata

prosa letteraria

Pagina 238

talvolta amano più gli scavezzacolli che i giovani ordinati e prudenti. - Oh io spero poi che la mia Elisa sia ormai persuasa che io non le darei giammai

prosa letteraria

Pagina 291

dunque lei, don Ignazio, signor burbero benefico, faccia la pace col suo pupillo e gli perdoni ogni cosa. Siamo stati giovani anche noi... che diavolo

prosa letteraria

Pagina 301

specie di interrogatorio, ma dissimulando rispose: - I miei amici d'infanzia, i giovani della mia età, i miei compagni di collegio... non saprei io

prosa letteraria

Pagina VI

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663962
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

quelle camere c'erano dei babbi e delle mamme e delle giovani veneziane. A forza di dimorare nel silenzio ci pareva di sentire dei bisbigli. Erano

prosa letteraria

bestemmiano rancidamente ai giovani, perché dette epopee portano la cuffia e le scarpettine da modista, e i ferri da calza come le madri di famiglia in

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca