Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dirle

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

656264
Arrighi, Cletto 7 occorrenze

rifiniva mai di dirle che ella era troppo franca. Non c'era verso. Il di lui modo di esprimersi, quantunque scevro di malizia o di ironia, era sempre così

prosa letteraria

Pagina 128

montar a cavallo - voleva dirle. Ma pensò che Nanà se ne intendeva e che nei bei tempi andati l'aveva veduto vestirsi una volta per montar a cavallo

prosa letteraria

Pagina 151

preghiere, le astuzie pensate, come quelle del povero Renzo in presenza dell'Azzeccagarbugli sfumavano. Non sapeva più che cosa dirle, da dove

prosa letteraria

Pagina 215

stava colle spalle a lui rivolte, parlando colla Luisa e fingendo disinvoltura. - Caro signor Marliani - disse il giovinetto - avrei a dirle due parole

prosa letteraria

Pagina 261

nominarsi, e lei sarà pagato fin all'ultima lira. E non ho più altro da dirle. - Signor conte non ne dubitavo - disse Marliani. - Servo suo. Ed uscì

prosa letteraria

Pagina 301

rientrò. - Il signor conte sindaco è in salotto che avrebbe a dirle due parole. - Il sindaco benvenuto - sclamò Rubieri deponendo gli utensili del

prosa letteraria

Pagina 69

. Voleva che fosse proprio lui a dirle di pensare a vendersi senza tanti scrupoli, e a fare la sgualdrina. - Io le torno a domandare chi è intanto che

prosa letteraria

Pagina VI

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663971
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

rispose: - Buon giorno! Poi io seguitai o credetti di seguitare a dirle: - Suprema ragazza - suprema come lo Sciampagna nel menu di un pranzo di gala

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca