Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cavallo

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

656123
Arrighi, Cletto 7 occorrenze

dei fogli di carta, che portavano per cifra un ferro di cavallo. - Che ne dici tu, Elisa? - le domandò suo padre. - Ma, io dico la verità - rispose

prosa letteraria

Pagina 128

montar a cavallo - voleva dirle. Ma pensò che Nanà se ne intendeva e che nei bei tempi andati l'aveva veduto vestirsi una volta per montar a cavallo

prosa letteraria

Pagina 151

spropositi da cavallo. Io godrò di vedere queste bellezze milanesi trascurate in un canto per me. In ogni caso, esse mi serviranno di rifugio quando fossi

prosa letteraria

Pagina 182

fare un po' diverso dal solito, non la lasciava tranquilla. - Son venuti a prendermi alle nove - rispose stando a cavallo sulle frasi. - E sei uscita

prosa letteraria

Pagina 243

compassionevole. E fra sè pensava intanto "Ah il mio petit crevè stai fresco ora." - Non gli resterà tanto da tenersi un cavallo. - Io non ne ho colpa. Io non

prosa letteraria

Pagina 261

Municipio della sua città. Stando a cavallo, ei si serviva ora della opposizione dei conservatori, ora di quella dei rompicolli, a seconda ch'egli

prosa letteraria

Pagina 69

scuderia? - Ma che quattro, ma che tre, ma che due! - sclamò il notaio vivamente. Adesso so che è di gran moda un legnettino leggero da un cavallo solo

prosa letteraria

Pagina VI

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663970
Faldella, Giovanni 5 occorrenze

domandai dell'altro per accompagnare un pezzo di cacio cavallo; vindicta fratrum , vendetta dei frati, i quali si attaccano al formaggio quando non

prosa letteraria

nazionale a cavallo delle barbe, che fanno impallidire, considerate come capi d'arte: si veggono nei caffè e davanti gli spacci di vermutte torinese al

prosa letteraria

osservazione: - A Venezia ci sarà un solo cavallo, come rarità, nel Museo Vivente; e scommetto che lo manterranno a pesci -Io smorzai il lume, e gli

prosa letteraria

cavallo di Marco Aurelio, che non scappò alle fiere invettive di Enotrio Romano; le porpore di porfido; le cioppe di marmo screziato, che si aggiusta alle

prosa letteraria

guardiani di questi giardini privati vanno in perlustrazione anch'essi a cavallo. Si incontrano pei viali dei branchi di seminaristi rossi o violacei, e

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca