Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: carlo

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

656245
Arrighi, Cletto 3 occorrenze

. Se Nanà, quando le era cascato in mente di trarre dai tasti del piano la cavatina di Carlo V si fosse trattenuta e ne avrebbe fatta una piccola

prosa letteraria

Pagina 243

sotto la mannaia di Carlo d'Angiò. Gli Inglesi credettero sentir un bisbiglio di voci dei guerrieri di Riccardo Cuor di Leone. Chi non provò nulla di

prosa letteraria

Pagina 69

punto del buon genere. "Sicuro. Quando regnava Carlo V" pensò tra sè il Leopoldo. - Io di carrozza non me ne intendo una maledetta - continuò il notaio

prosa letteraria

Pagina VI

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663966
Faldella, Giovanni 4 occorrenze

una fetta da portare ad assaggiare a mia moglie. Quel cielo intenerì anche Pier Carlo Boggio, e lo mise in vena di scrivere delle pagine liriche nelle

prosa letteraria

galantuomo, è più artistica che morale. E questo sentimento della forma sta troppo da sé, e fa da sé più infelicemente dell'Italia di Carlo Alberto

prosa letteraria

la più bella signora che venga alla domenica in carrozza alla passeggiata del Pincio, alta come la gigantessa sognata e desiderata da Carlo

prosa letteraria

Sirani; la Madonna, tutta una santa aureola, di Carlo Dolci; la Flagellazione alla colonna di Luca Giordano; le figure di San Gerolamo e di Nettuno, che

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca