Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bellezza

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

656138
Arrighi, Cletto 10 occorrenze

colpito della bellezza della sconosciuta viaggiatrice e il giorno dopo era ritornato alla Ville a chiederne notizia; aveva saputo il di lei vero nome e

prosa letteraria

Pagina 106

speranze in fieri avevangli dunque dato il coraggio di chiedere la mano della vergine bellezza. La lettera giunse dopo pranzo, mentre don Ignazio, colle

prosa letteraria

Pagina 128

da me. Nanà quando fu nello studio dello scultore fu presa dalla sua solita smania di far valere la sua immensa bellezza plastica. A Rubieri era

prosa letteraria

Pagina 142

aneddoto dei piedi gelati, che secondo lui era una bellezza. Non si è mai traditi tanto bene, come da' proprî amici. - Ha un aneddoto che è delizioso

prosa letteraria

Pagina 182

suo riso amarognolo e forzato, il quale, a dir vero, faceva contrasto colla bellezza delle sue labbra e dei suoi denti smaglianti. - Lei fa il

prosa letteraria

Pagina 215

è venuta a prenderti questa bellezza che tu non vuoi che io conosca? Nanà ebbe dal canto suo un sospetto. Quell'interrogatorio di Enrico, quel suo

prosa letteraria

Pagina 243

dall'animo dolce ogni risentimento verso quella strega di bellezza. - Ebbene, ascolta un mio progetto su di te. Dal giorno che ti seppi in cattiva posizione

prosa letteraria

Pagina 261

.... - Prometterle che cosa? - domandò il Marliani un poco sorpreso e molto lusingato dalle parole di quella soave bellezza. - Lei è venuto per aggiustare la

prosa letteraria

Pagina 301

Aldo crede ancora possibile una Venere, dopo tante che ce ne lasciò l'antichità? - Perchè no? - proruppe il Cicerone. - La bellezza non è forse eterna

prosa letteraria

Pagina 69

figliuoline. E quando alcuno lodava la bellezza d'una loro figlia in faccia a lei stessa, quelle madri nobilissime usavano di metter la punta del dito medio

prosa letteraria

Pagina VI

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663966
Faldella, Giovanni 5 occorrenze

, con la loro forma e con la loro salute, rispondono del loro clima e del loro ambiente. Ora la bellezza e la prosperità delle donne romane sono fra le

prosa letteraria

Garofalo e il troppo Pomarancio sparso in certe gallerie; la Danae del Correggio, uno splendore bianco di bellezza; le figure soavi e aduste di Andrea del

prosa letteraria

del genio e della bellezza di Michelangelo, di Cleopatra e di Orsolina, la nipote del mio prevosto. A proposito di nipoti, dicono che se il nipote

prosa letteraria

delle case e le più umili parti del cuore umano, che si pregiano quando un poeta ne illumina la bellezza. Vorrei infine che il poeta provvisionato

prosa letteraria

cappella pagana. In fondo, in una nicchia, vedemmo una donna nuda e bianca. Era una cosa che non si può dire: una bella, un palpito di bellezza. Finché

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca