Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ragazze

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La giovinetta campagnuola

208015
Garelli, Felice 8 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ragazze che si pavoneggiano in abiti nuovi, sono stimate meno di quelle che vestono più semplicemente, e alla buona. Abbi molta cura delle stoffe di lana

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 116

calce, arioso, e pulito sempre così, che non vi si annidino insetti. Bada alla scelta delle galline. Ve n'ha di buone e di cattive, come nelle ragazze. Ve

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

questi difetti; ella sola non li vede; anzi, a sentir lei, tutti le fanno dispetti, tutti le vogliono male. Ma come si fa a volerle bene? Le ragazze

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 18

, superbi e sfacciati, somigliano le ragazze sciocche, e vane, che si guardano continuamente nello specchio, che amano i bei vestiti, e vogliono dar

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 20

ricambiali di vivo affetto. Del resto è meglio esser soli, che male accompagnati. Se pratichi ragazze cattive, anche tu diventi cattiva. Basta una

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 22

Dio che legge dentro l'anima tua. Molte ragazze pregano solamente con la bocca: con la mente pensano a tutt'altro; con le mani si trastullano; con gli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 3

8.Le ragazze sucide. Guarda Filomena come è sucida! Nella faccia e nelle mani sembra uno spazzacamino; ha la testa arruffata; i piedi scalzi, e così

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 53

il complesso delle cose più necessarie a sapersi dalle ragazze che frequentano le scuole rurali. Questo libricciuolo nelle mani di Maestre operose e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina frontespizio

Cerca

Modifica ricerca