Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quello

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205862
Garelli, Felice 8 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

8. Conservazione del letame. 1. Il buon letame è quello che non è nè troppo fresco, nè troppo scomposto. Fresco, quale viene dalla stalla ha più

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 120

viti è più abbondante la potassa; in quello pei cereali l'acido fosforico, e l'azoto, ecc. 3. Questi concimi, al pari del guano, hanno molta efficacia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 141

respirare gaz acido carbonico, e a scomporlo; ma invece di ritenere il carbonio e mettere in libertà l'ossigeno, si tengono questo, e mandano via quello

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 15

1. Necessità di studiare il terreno. 1. Chiamasi terreno coltivabile quello che è proprio alla coltivazione, ossia che lavorato convenientemente dà

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 40

quelle delle terre sane. Questo è buono, dolce, come si chiama comunemente, e fertilizza il terreno; quello al contrario è freddo, crudo, anche un po

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 43

terreni molto argillosi sono per sè stessi quasi ribelli alla vegetazione. Il miglior mezzo di renderli produttivi è quello di lavorarli spesso, e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 44

3. Ammendamenti economici. 1. Il caso più semplice è quello di poter guarire i terreni malsani, con rimedi che si trovano in casa. Spesso accade che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 62

addentra tanto nella terra. Il suo lavoro pertanto è men buono che quello della vanga: onde si dice che la zappa ha la punta d'argento.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 85

La giovinetta campagnuola

207527
Garelli, Felice 14 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

camomilla giova nelle indigestioni, nei dolori di ventre, e nei disturbi nervosi. L'infuso di fiori di tiglio, e quello di fiori di sambuco, promuove il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 109

foste una sola famiglia. Ognuno faccia agli altri quello che vorrebbe fosse fatto a lui, e non faccia agli altri ciò che non vorrebbe a lui venisse fatto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 11

lui. Non fare come la più parte dei campagnuoli, che mandano solleciti pel veterinario, se una bestia si ammala; e del loro male, o di quello dei suoi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 115

della foglia, la distribuzione dei pasti, ecc. Bachi radi. È un errore grave, e purtroppo comune, quello di tenere una quantità di bachi superiore

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 131

12.Parla poco. È un difetto comune alle giovinette quello di chiacchierare un po' troppo: ed è un brutto difetto, del quale molte volte si hanno a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 15

può tutto quello che vuole. Dio è il creatore, e il padrone del mondo: e noi siamo le sue predilette creature. Il Signore Iddio, infinitamente buono

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 2

, fanciulle e ragazzi, ognuno è obbligato a lavorare secondo la propria forza. Il tuo dovere, o giovinetta, è ora quello di attendere alla scuola, di aiutare in

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

volesse mietere quando è tempo di seminare, o seminare quando è tempo di mietere, farebbe ridere fin le galline. Così c'è il tempo di lavorare, quello

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

vita, la salute, tutto quello che hai. Còntali, se puoi, i benefizi che hai ricevuti da essi, e quelli che tuttodì ne ricevi! I genitori vivono per i

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 6

puoi: sulla tua tavola non abbondano i cibi. Pure con quello che è in casa, e si ricava dalla terra, si può vivere bene; senza golosità; senza spreco

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 62

25.Il moto. Il muoversi è un bisogno come quello del nutrirsi. L'ozio del corpo genera malattie, come l'ozio dell'anima genera vizi. È proverbio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 77

8.Obbedienza. Se vuoi proprio bene ai genitori, devi cercare di far sempre quello che ti dicono; devi ricordare i loro avvertimenti, devi eseguire

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 8

cattivi trattamenti li fan dimagrare, e deperire. Il bue da lavoro, così paziente, non pare più quello; diventa indocile, e vendicativo. Peggio ancora il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 81

zelanti, quali voi siete, raggiungerà il suo intento, che è quello di fare del bene; di crescere l'amore alla virtù; di correggere qualche difetto; di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina frontespizio

Cerca

Modifica ricerca