Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quelli

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205852
Garelli, Felice 8 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sarchiatura; e con quelli di maggese, se i primi non bastano a purgarlo da quel flagello. 2. Chiamasi sarchiatura l'operazione di rinettamento della terra

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 100

natura dei terreni. Si lavorano a porche gli umidi, e i sottili; a spianate quelli sani, e di buona pasta. Gli strumenti aratorii son parecchi; quali

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 106

fossero amici, o giovevoli, e quali nemici. A questi ultimi fece e fa continua guerra. Degli altri addomesticò quelli che lo potevano aiutare ne' lavori

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 4

5. Terreni sabbiosi. 1. I terreni sabbiosi, in cui cioè predomina la sabbia, hanno caratteri opposti a quelli dei terreni argillosi: ti è dunque

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 46

correggono i difetti. 2. Questi terreni si dicono misti, e sono migliori, fra tutti, quelli formati principalmente, e quasi in parti eguali, di sabbia e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 50

propriamente detta; facendo scorrere un velo d'acqua sul terreno. Questa maniera si adopera pei prati, e specialmente per quelli continuamente irrigati

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 71

, l'aria, e l'acqua non entrano nella terra a mani vuote; portano con sè alimenti utilissimi, e li aggiungono a quelli del terreno, aumentandone la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 75

. Cominciamo da quelli che si adoperano a smuovere il terreno: essi sono la vanga, la zappa, e l'aratro. La vanga, e la zappa si dicono strumenti a mano

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 84

La giovinetta campagnuola

207691
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vedi animali pieni di salute, e di vigore. Le vacche stanno meglio, e dan più latte; i buoi da lavoro guadagnano di forza, e di energia; e quelli da

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 55

vita, la salute, tutto quello che hai. Còntali, se puoi, i benefizi che hai ricevuti da essi, e quelli che tuttodì ne ricevi! I genitori vivono per i

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 6

quelli che or sì, or no fan male, secondo che hanno o poco, o tanto di veleno. La tua ignoranza nel distinguerli farebbe pagare crudelmente a te stesso, o

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 64

possibilmente un po' di crusca ogni giorno. Ai vitelli slattati di fresco, e a quelli che si vogliono ingrassare, giova molto l'infusione, o thè di fieno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca