Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quattro

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

206142
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conservare, ed accrescere la fertilità del terreno. 2. Si distinguono quattro classi di concimi: minerali, vegetali, animali, misti. Si comprendono tra i

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 113

fresca, dilungandola in quattro volte tanto di acqua, e si spande in giornata umida, o piovosa. DOMANDE: 1. È utile il cessino? - Come si adopera? 2. Con

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 136

Riassunto. Rende più un ettaro di terra ben concimato, che non quattro, o cinque, senza ingrasso. Ma, a concimar bene tutte le terre d'un podere, non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 142

predominanza di una di queste materie sopra le altre, risultano le quattro principali categorie di terreni, cioè: 1° Argillosi, 2° Sabbiosi, 3

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 44

La giovinetta campagnuola

207599
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volontà. Te lo ripeto: coltiva tutto a file; e ne sarai contenta. In due ore farai maggior lavoro, e più utile, che in quattro giornate. Provvediti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 135

fa mestieri, quanto a ogni altro. Alla scuola s'impara a scrivere, se occorre, quattro parole ad un lontano; a fare una ricevuta; a tenere i conti; a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 35

. Per i vitelli che si allevano, lo spoppamento non deve farsi prima dei quattro mesi. Allora si allontanano dalla madre, mettendoli, se è possibile

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca