Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: primi

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205874
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sarchiatura; e con quelli di maggese, se i primi non bastano a purgarlo da quel flagello. 2. Chiamasi sarchiatura l'operazione di rinettamento della terra

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 100

con notevole risparmio di tempo, e di spesa. Perciò esso è il re degli strumenti agricoli; e merita uno studio accurato. 2. I primi aratri, quegli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 87

La giovinetta campagnuola

207707
Garelli, Felice 5 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

18.Primi rimedi a mali gravi. Svenimento. Metti la persona svenuta in posizione orizzontale; sprùzzane con forza la faccia d'acqua fredda; slega, e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 112

2.L'aria è un bisogno della vita. Bada bene, ragazza mia, a quel che ti dico dell'aria e della luce: esse sono i due primi bisogni della vita

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 45

primi sintomi appariscono di solito alcune ore dopo il pasto. Bisogna ricorrere tosto ai rimedi. Innanzi tutto si cerca di provocare il vomito

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 67

avviarsi all'alpe. Ai primi apparecchi son tutte in attenzione, e col muso alto fiutano il vento. Quando poi si attacca a una d'esse la campanella

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 80

.Rimedi semplici a mali leggeri . . . . . . . . . . . . . . . . .110 18.Primi rimedi a mali gravi . . . . . . . . . . . . . . . . . 112 19.Acqua, dieta e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina frontespizio

Cerca

Modifica ricerca