Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: opera

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205642
Garelli, Felice 5 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

correttivo, ed un concime. Opera come la calce; ma la sua azione è meno energica. Si applica a intervalli di 5 a 10 anni, ed in quantità di 50 a 100 e fino a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 130

opera buona e doverosa. La salute prima di tutto. DOMANDE: 1. Quali sono le terre vegetali? - Di landa? - Di torbiera, e di palude? - Quali ne sono i

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 48

: ora comincia l'opera tua, come coltivatore. Dalle piante, che affidi al terreno, tu vuoi ricavare i maggiori, e i migliori prodotti. Che cosa hai da

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 58

, dirette ed accompagnate dall'opera dell'uomo. DOMANDE: 1. È utile lo spietramento dei terreni ingombri di sassi? 2. Quali svantaggi presenta un terreno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 64

fare? - Dopo smosso il terreno, quale cambiamento si opera in esso? - A determinare questo cambiamento concorrono anche l'aria e l'acqua? 3. Perchè il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 75

La giovinetta campagnuola

207495
Garelli, Felice 6 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i vestiti con le tue mani, risparmi il prezzo dell'opera, spendi meno stoffa, serbi gli avanzi per le rimendature, adoperi bottoni e fodere che già

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 120

4.La casa di Dio. Dio si onora, e si prega in ogni luogo, e in ogni tempo. È preghiera il lavoro; è preghiera ogni opera buona; è preghiera

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 4

istruttivo, o morale, e vi si ragiona sopra. Così le ore fuggono, come fossero minuti. Ma la giornata non finisce senza una qualche opera buona: si ricorda

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 5

sempre si può riscattare la roba data in pegno, perchè non si pensa a mettere in serbo il danaro occorrente. Il Governo ha fatto opera buona, mettendo le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 93

a tenere ogni cosa ordinata; e osserva questo precetto: «un posto per ogni cosa; e ogni cosa a suo posto». Ora all'opera. Finita la colazione, e data

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 98

, tenetemi conto del buon volere, e con l'esperienza vostra correggete i difetti dell'opera mia. Roma, marzo 1880. FELICE GARELLI. INDICE Alle Maestre delle

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina frontespizio

Cerca

Modifica ricerca