Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nello

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205736
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le piante che nascono e muoiono nello stesso anno; come sono tutte le cereali, e la maggior parte delle piante erbacee coltivate. Si dicono bienni

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 22

bosco, si nutrano degli stessi cibi, sol perchè vivono nello stesso luogo? Il terreno coltivabile è la stanza delle piante, ed è il magazzino dei loro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 40

trova nello stesso sottosuolo, od almeno a non troppa distanza dal fondo, uno strato di buona marna. Tu sai che la marna, detta anche tufo, è un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 63

radici più carnose. Se tu osservi nello stato selvatico il fiore della rosa, i frutti del pero, e del pesco, la foglia del gelso, la radice della carota

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 7

La giovinetta campagnuola

207826
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, superbi e sfacciati, somigliano le ragazze sciocche, e vane, che si guardano continuamente nello specchio, che amano i bei vestiti, e vogliono dar

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 20

maiali, e a crescere il latte alle vacche. Bisogna dunque stregghiare regolarmente ogni giorno le bestie. Nello stregghiarle, o governarle, si usino

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 55

5.L'economia e l'avarizia. L'economia non vuol dire soltanto spender poco, e risparmiare ciò che è superfluo; essa consiste più specialmente nello

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca