Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mobili

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205926
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

incurvato. In queste terre, non spianate, giova meglio l'erpice snodato, cioè composto di tutti pezzi mobili. 4. I denti dell'erpice sono per lo più

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 92

La giovinetta campagnuola

207847
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

9.Mobili ed utensili. La tua casa non abbonda di arredi: tutt'altro. Ma, pochi o molti, è tuo dovere il conservarli lucenti, e puliti. Eccoti perciò

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 100

polvere sui mobili; i vetri rotti; i letti non rifatti da più giorni; odor di muffa e di rinchiuso in ogni parte; il letamaio accanto al pozzo; e altre

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 58

sia sempre all'ordine. Occhio a tutto: ai pavimenti, ai letti, alla cucina, al vasellame, ai mobili. Più volte al giorno abbi in mano la scopa, e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 98

. . . . . . . . . . . . . . 97 8.La casa . . . . . . . . . . . . . . . .98 9.Mobili e utensili . . .. . . . . . . .p.100 10.L'arte di cucinare . . . . . . . . . 101 11

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina frontespizio

Cerca

Modifica ricerca