Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lungo

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205543
Garelli, Felice 5 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si ricorre al maggese. Il maggese è un lavoro destinato a lasciare il terreno improduttivo, per un tempo più o meno lungo. È completo il maggese, se

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

fanno buon lavoro, ma lungo, e costoso. Re degli strumenti agricoli è l'aratro: e tu ne esaminasti la particolare struttura. L'aratro chiama dietro sè

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 106

legno, forma le piante legnose. 2. Le gemme, o bottoni, escono lungo i rami, o alla loro estremità. Si svolgono in rami, in foglie, in fiori. 3. Le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 11

mesi; quali in un anno, quali in due; ed altre in tempo assai lungo. E notasti che le piante coltivate richiedono cure diverse, secondo che sono

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 23

mestiere, eccoli come sono (fig.7): In essi tu distingui tre parti principali, tutte in ferro: il coltro, il vomere, e l'orecchio. Il coltro è un lungo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 87

La giovinetta campagnuola

207949
Garelli, Felice 8 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e degli abiti. Non lasciare queste stoffe per lungo tempo chiuse nei cassoni, specialmente in estate: esponile qualche volta all'aria. Avverti a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 116

economia. La biancheria sporca, lasciata lungo tempo nei cassoni, o su corde nel granaio, ingiallisce e deteriora; le macchie e il sudore vi fanno presa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 118

trascurano i prati in aria, cioè le foglie di alberi e di arbusti, che crescono lungo i fossi, le vie, attorno ai campi. Son buone per foraggio, verde o

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 122

del foraterra segna il solco nel terreno lungo la corda. Vi metti quindi i semi; copri i più piccoli con un dito di terra, e con due o tre dita i più

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 135

lavoro che hai da fare è lungo, e pesante, non potrai finirlo nè in un giorno, nè in due; ma vi arriverai al fine, se tutti i giorni, senza perder tempo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 31

lungo tempo nei luoghi chiusi, dove c'è molta gente, e nelle stalle dove son troppi animali, ti senti oppressa, e ti sembra quasi di soffocare. La

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 45

uccelli, che sono i veri amici, i guardiani delle raccolte; ne distruggono le loro covate; alla primavera girano lungo le siepi e nei boschi, frugano nei

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 85

..... e così si va dritti alla malora. Per ciò la buona massaia non fa il passo più lungo della gamba, e limita le spese secondo le entrate. Se poi la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca