Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: leggere

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205911
Garelli, Felice 6 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bene vengano mandate a memoria. La materia può svolgersi tutta, o quasi, in un anno scolastico, ad alunni che sappiano leggere correntemente. I quali non

Paraletteratura - Ragazzi

lupino bianco, ed anche il grano saraceno, che cresce pur bene nei settentrionali, ma vuole terre leggere. Nelle forti si sovesciano il trifoglio, le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 134

guadagnarono in fertilità. 3. I lavori profondi sono anche utili alle terre asciutte, leggere. Smosse a poca profondità, come si suol fare, nell'estate

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 77

generale, perchè i lavori del terreno riescano veramente utili, bisogna farli a tempo opportuno. Le terre sciolte, leggere si possono lavorare in

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 82

senza orecchio; per terre compatte, o leggere; per lavori profondi, o superficiali. Quindi il coltivatore può scegliere l'aratro che più conviene alla

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 90

adoperano in terre leggere, e di poca estensione; l'erpice, e il rullo in terre forti, e nei grandi poderi. 2. Si erpica per sminuzzare le zolle, e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 91

La giovinetta campagnuola

207837
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

7.I conti delle entrate e delle spese. Il saper fare di conto importa alla buona massaia non meno, che il saper leggere e scrivere. Essa deve tenere

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 97

appunto la materia fu disposta in brevi articoli, ognun dei quali si può leggere in una lezione, e mandare anche a memoria per la lezione susseguente

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina frontespizio

Cerca

Modifica ricerca