Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fiore

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205485
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

3. Fiori. Frutto. 1. Il fiore è l'organo che serve alla riproduzione delle piante. Esso è composto di varie parti, le quali tu puoi facilmente

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 12

parti componenti il fiore. Giunto il fiore al suo pieno sviluppo, la capocchia degli stami si apre, e n'esce il pòlline. Questo cade sul pistillo, e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 18

la pianta compie la fecondazione del fiore, e concentra tutta l'attività dei sughi nell'ovario, per maturare il frutto, ed il seme che la deve

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 23

radici più carnose. Se tu osservi nello stato selvatico il fiore della rosa, i frutti del pero, e del pesco, la foglia del gelso, la radice della carota

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 7

La giovinetta campagnuola

207889
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

14.Latte e burro. Poche massaie usano la diligenza necessaria per aver buon latte, buona crema o fiore, e buon burro. Perciò non tornano inutili i

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 106

tra essi il gelsomino, il giglio, e la viola màmmola: e questi ti ricordino sempre le virtù che fanno di te, giovinetta, il fiore più bello, e più

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 135

bellezza del corpo è come quella di un fiore: oggi fresco, domani appassito. Guarda la rosa: come è bella! Come è vivo il colore delle sue foglioline! Ma

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 19

dall'alveare alla campagna, a far provvista di miele per l'inverno; leste volano da un fiore all'altro per raccoglierlo; si allontanano anche più

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 32

Cerca

Modifica ricerca