Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: essere

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205911
Garelli, Felice 11 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

6. Produzione del concime. 1. Le cure del coltivatore pel letame debbono essere rivolte prima ad ottenerlo buono, ed abbondante; poi a conservarlo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

animali, e per non essere costretti a fare il mucchio troppo alto. Abbia il fondo, se non lastricato, almeno in terra argillosa, ben battuta, e resa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 119

diverse da quelle del tuo paese. Ti par d'essere in altro mondo, e sotto altro cielo; e a credere così non sei fuor di ragione. 2. Ogni paese, e, si può

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

lavorare. Ma tu non vuoi essere un guasta mestieri; tu vuoi riuscire un buon coltivatore? Ebbene, metti per fondamento alla tua arte lo studio delle terre

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 40

essere irrigati, e ogni anno concimati. DOMANDE: 1. Quali sono i terreni sabbiosi? - Perchè si dicono anche leggeri? - A quali caratteri si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 46

che, a camminarvi su, ti par d'essere su un materasso. Contengono molti avanzi di piante aquatiche. Bevono l'acqua come una spugna; si affuocano al

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 48

qualità della sostanza che vi predomina, e vuol essere corretto con l'aggiunta di sostanze terrose, dotate di proprietà contrarie. 2. Supponi che il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 60

fognature; e, benchè la più costosa, finisce per essere la più economica in grazia dei vantaggi, veramente straordinari, che esso reca, e alle terre, e alle

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 68

natura dei terreni, e dei lavori che vuol fare. Ma badi che un aratro, qualunque forma abbia, deve essere semplice nella sua costruzione; saldo nelle

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 90

domanda molti coltivatori rispondono: «più nulla», e lasciano i seminati alla guardia di Dio. Ma tu, che vuoi essere un buon coltivatore, devi rispondere

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

loro una spesa inutile, e troppo grave. A costoro tu puoi dire così: «Se a casa vostra venissero cinque, otto, o dieci persone, senza essere invitate

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 98

La giovinetta campagnuola

207495
Garelli, Felice 19 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

donna onesta, utile a te stessa, alla famiglia, ed al prossimo. Interroga sempre la tua coscienza, e segui i suoi consigli, se vuoi essere buona

Paraletteratura - Ragazzi

stessa madre, allevati insieme, vissuti della medesima vita, come rami di una stessa pianta. Quanto sta male il farsi brutta ciera tra fratelli! l'essere

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 10

: i lenzuoli, le camicie, i farsetti, ecc., siano pure grossolani, ruvidi, e rattoppati; ma debbono essere sempre puliti. Abbine dunque da cambiarli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 116

mantenerlo vivo, e con ciò si crede di aver fatto tutto il da farsi. Non si capisce che lo scarso nutrimento finisce per essere una malintesa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 122

massaie cui tocchi la fortuna di un'abbondante raccolta di bozzoli. Ma se guardi bene, trovi le fortunate essere quelle che, nell'allevamento dei bachi, a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 131

; dottoressa; maldicente; pettegola; maligna. Ti piacerebbe di essere battezzata così? Bada dunque a te, e non ti avanzerà più tempo ad occuparti degli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 15

sola bellezza, scompagnata da virtù, non fa merito. Ognuno è bello, o brutto, come Dio l'ha creato. Fa merito e onore l'essere buoni. Chi è brutto, ma è

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 19

. Esse amano la semplicità nel vestire; non ambiscono di essere vedute e guardate; studiano di esser brave nei lavori, e d'imparare più che possono; ma

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 20

pensieri. A chi ti ha offeso perdona, se vuoi essere perdonata. Il perdono è la vendetta che ci ha insegnato Gesù Cristo.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 21

essere conosciuto, gli domandò: «Che cosa ti rende sì allegro?» E quegli rispose: «Ho una salute di ferro, e lavoro volentieri: non ho forse ragione di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 26

con l'età, e l'abitudine; e poi non si perde, nè si dimentica più. Bada anzitutto che ogni cosa ha il suo tempo, e vuol essere fatta in quel tempo. Gli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

bene spesso se ne pente. Oggi è nell'abbondanza; domani può trovarsi nella miseria. Impara dalla formica ad essere previdente, e prudente. Essa non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 32

essere una brava fanciulla. Ma un po' di buona creanza è necessaria a tutti, per farsi voler bene dalle persone con cui si tratta. Chi ha maniere incivili

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

, e immagine del paradiso. Nella chiesa ci sembra di essere più vicini a Dio; la nostra fede in lui è più viva, e più fervorosa è la preghiera. Là

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 4

vetro rotto. E perchè? Per cambiare l'aria. Persuàditi che un'abitazione non ventilata non può essere sana; e la mancanza di aria pura fa più danno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 45

4.Le case campagnuole. La casa è il luogo di riposo dalle fatiche, e il nido della famiglia. Deve quindi essere un luogo sano, arioso, allegro, dove

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 48

impermalisce, e ti graffia, perchè vuol essere sempre pulita. Le ragazze sporche, come Filomena, dovrebbero imparare la pulizia dalla gatta. Infine poi, non ci

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 53

, e seguite da un riposo proporzionato alla intensità, e alla durata del lavoro. Il bestiame, mentre riposa, vuol essere tranquillo; ama la quiete

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 80

degli abiti e della biancheria; e fa a tempo le rammendature necessarie. Avverti che nulla si sperda di ciò che può essere utile alla casa, al bestiame

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca