Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: borsa

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205989
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

terre, e la tua borsa. DOMANDE: 1. Basta lavorar bene il terreno per averne buon prodotto? - Le raccolte annuali non lo impoveriscono? 2. Che cosa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 107

paglia, il fieno, e ogni altro prodotto. Quindi chi ingrassa la terra, conosce il fatto suo, e fa fortuna. Chi smunge la terra, smunge la sua borsa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 122

La giovinetta campagnuola

207963
Garelli, Felice 5 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

economia, che va a danno della borsa. Malgrado la scarsità dei foraggi, il bestiame potrebbe nutrirsi assai meglio, con ciò che fornisce il podere, se si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 122

27.La economia del foraggio. Chi sa il mestiere, va in fin dell'anno con profitto della borsa e degli animali. Chi non lo sa, spreca: oggi, perchè ha

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 125

della borsa. Arricchisce, chi lo tien bene; va in malora, chi lo nutre male.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 128

la borsa.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 70

bestie, si fa danno anche alla borsa. Gli animali malmenati dimagriscono, e quindi scemano di prezzo; oltre a ciò contraggono vizi, e difetti, che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca