Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bianco

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

206131
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, preziosissime; arresta la circolazione dell'aria nella massa, e perciò impedisce al letame di ammuffire, o, come si dice, di prendere il bianco. Per rallentare la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 120

lupino bianco, ed anche il grano saraceno, che cresce pur bene nei settentrionali, ma vuole terre leggere. Nelle forti si sovesciano il trifoglio, le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 134

erba medica e di lupinella. Le terre sabbiose, sane, si attagliano alla segala, all'avena, all'orzo, al trifoglio bianco; se profonde, al ciliegio, al

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 55

La giovinetta campagnuola

207599
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'acqua fredda, o ripiegandole in giro una pezzuola bagnata. La bontà del burro non sta nel colore: giallo o bianco, sarà buono, se il fior di latte è

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 106

far calze, a cucire di bianco, a rammendare. E s'imparano altresì la pulitezza, l'ordine, l'abitudine al lavoro, i doveri del proprio stato. Forse

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 35

vuoi allevarli, cominci a sostituire, al latte del mezzodì, un pasto di buon fieno, e il beverone bianco, ossia la farina di frumento, o di segala

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca