Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volle

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183757
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

urtare in libri destinati a una categoria di lettori più vivace che riflessiva, è la noia; e appunto ad evitare questo pericolo, il sottoscritto volle

Pagina 5

individui sopra nominati, sibbene mostrare, anche cogli atti esteriori, la sua gratitudine alla donna che fece per lui quante la madre non volle o non potè

Pagina 60

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265837
Boito, Camillo 8 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nell’arte, e informatosi dal sagrestano dei casi dell’artistello, volle pigliarlo con sè, e gli insegnò a leggere e a scrivere, e si affaticava a

Pagina 164

mi aveva odorato artista, volle mostrarmele ad ogni costo per gustarsi la mia dotta lode. Neanche, neanche potevo mangiare in pace! —

Pagina 216

quando, bruciata la basilica di San Paolo la notte dal 15 al 16 luglio nel 1823, Leone XII volle rifare il monumento che Leone III, ai tempi di

Pagina 229

’industria artistica, fu messa nell’emulare l’arte della pittura. La tavolozza delle sete e delle lane si volle far diventare la tavolozza delle mestiche.

Pagina 245

egli era risolutissimo di non le leggere fuori di casa sua, e il Cardinale, se le volle udire, bisognò che ci andasse. Ne segue che il Bouvier

Pagina 289

quale si stirava e quasi si strappava. Rideva con gli occhi imbambolati. Ma quando l’Amendola volle esprimere in una grande figura il pensiero che lo

Pagina 409

una unica sorella di sei o sette fratelli, morti tutti giovani, tutti di una stessa malattia; e questa signora, avanzo di tanti lutti, volle porre una

Pagina 57

vivacissima, poichè, quando volle in due lati del piedistallo mettere due bassorilievi con l'allegoria della Civiltà e del Tempo, fece cosa affettata

Pagina 89

Gazzetta Piemontese

367793
AA. VV. 3 occorrenze

Un ladro che se ne stava colle mani in mano non volle veder altro: appena il lavandaio si allontanò col quadrupede, spiccò un salto, si impadronì

Il patto fu conchiuso e poco dopo si pregava il merlotto di recarsi a far acquisto di sigari, pel quale gli si dava la somma occorrente, ma si volle

ufficiosi a mici si adoperino per valersi di tale disposizione degli animi. Per ciò che riguarda gli sforzi di questi, il merito se ne volle attribuire al

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477127
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Questi lavori erano tutti fondati sulle osservazioni dell’Emisfero Nord. Galloway volle discutere le osservazioni dell’Emisfero Sud, e partendo dalle

Pagina 203

volle investigarne la causa fisica, cosa che a Cassini poco interessava. Roemer pertanto (1675) dichiarò che queste differenze provenivano unicamente

Pagina 275

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586457
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, ventidue o ventitre giorni, mentre in sedici o diciotto giorni potrebbero essere per la via del Cenisio in Isvizzera; e il nostro Rubattino se volle

Pagina 4123

pareggiamento si volle fare invece sulla base delle nuove tariffe più favorevoli pel Cenisio, ma alquanto più gravi, come or ora diceva, pel Brennero. La

Pagina 4124

Racconti 1

662674
Capuana, Luigi 7 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

parevano di bambina di nove anni, le diceva: - Ti annoi, è vero? - No, zio -. Ed egli si stupiva un po' di quella vocina turbata. Quel giorno China volle

, una vera commedia. La mattina della partenza però passai un brutto quarto d'ora. Mia moglie volle accompagnarmi alla stazione dove Gilda doveva

; assai piú bella ora che il color naturale ritornato lasciava scorgere tutta la delicatezza della bianca pelle della faccia. Don Paolino volle che sua

pieno di pretesti, non ci volle molto a comprendere che il torto stava dalla sua parte. Allora, Eugenio, mi entrò nel cuore una grande pietà di lei

familiarmente del tu. - Non se ne può far di meno - sclamò ella ridendo di cuore: - un passo obbliga all'altro - La bimba volle caricarsi di una parte del

guardando attorno, quasi spaurita di aver osato venir su. Nel salotto non volle sedersi, e rimase in piedi accanto al tavolo di mezzo, con una mano

... No, non voglio dirvelo -. Giustina tacque. Le parve di veder lampeggiare in quegli occhi un affettuoso rimprovero meritato, e non volle mentire per