Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venuta

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183846
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fanciullo, a voi non sarebbe così facilmente perdonata. Una moda, venuta, or fa qualche anno, non saprei da qual parte, ma che potrebbe ritenersi il portato

Pagina 106

venuta d'oltremonte che, invece d' aggiungere grazia alla persona, le scemi anche quella che naturalmente possiede. Così, a mo' d'esempio

Pagina 39

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266243
Boito, Camillo 5 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Eppure il Peterlin, tutto soave, s’incaponì in quel soggetto tutto michelangiolesco; la quale cosa non ci sarebbe venuta alla memoria, se non ci fosse

Pagina 111

A codesti taia piera d’oggi è venuta in mente una idea di riforma negli ornamenti deir architettura. Vorrebbero che i consueti ovoli, le solite

Pagina 166

propiziarsi Giove, gli offre mille libbre d’oro. Non maravigliarti dunque se la pittura è venuta meno, dacché oggi agli Dei ed agli uomini più caro

Pagina 255

carni, senza espressione ne’ volti, con una certa eleganza stecchita e leccata. Certo la sua rinomanza è venuta dalla singolare angustia del suo genio

Pagina 373

risaltano fuori, mancano di ombra e di mezze tinte, e bisogna girare loro intorno e guardarle con minuta cura per averne una idea; la quale, venuta

Pagina 94

Gazzetta Piemontese

367698
AA. VV. 1 occorrenze

relazioni passate tra il Ministro dell'interno e i repubblicani nei primi momenti della sua venuta al Ministero. Non so chi abbia tolto o ragione, nè

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586365
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E su questo punto non è mai venuta meno, io credo, la volontà nel Parlamento, come non venne meno la buona disposizione dell'attuale amministrazione».

Pagina 4121

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589388
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; ma nel giorno della discussione generale si vedono inopinatamente oggetto di una opposizione serrata e formidabile, che sembra venuta da sotterra.

Pagina 1473

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602230
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

suoi calcoli preventivi. Ed invero questa è la conclusione nella quale è venuta la Commissione che ha riferito su questo progetto di legge. Ma se

Pagina 2125

Racconti 1

662677
Capuana, Luigi 9 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tastato il polso? ... E siete venuta. Su dunque; fatemi arrabbiare, fatemi ruggire. Di nuovo quel dente? - Sí, torna a molestarmi. - Dente benedetto, se

nipotina dei Morello venuta a villeggiare con le zie. - Che bella bambina! - - E come è buona! - La signora Luisa se la divorava dai baci, non la lasciava

tenerezza strana, una commozione puerile, come se quella gente fosse venuta lí unicamente per farmi piacere, e non lasciarmi isolato nell'ansiosa situazione

... Forse non sarebbe venuta nemmeno in carrozza ... La prima scampanellata all'uscio sarebbe stata la sua, certamente ... Ecco, dimenticava di

aveva scritto che sarebbe venuta alla stazione; da un cantuccio, per non essere scorta da qualche persona conoscente, voleva vedermi scendere dal

quella figura venuta a intromettersi in modo cosí strano fra loro: e il rimorso di essere stato un po' ingrato verso quella povera creatura, che lo

inevitabile. In un pazzo impeto, non son venuta a dirgli: "Mi accusano d'essere la vostra amante; e sia, almeno; eccomi qui!" Ah! Si era figurata che bastasse

, scusandosi con un'emicrania, senza voler vedere nessuno, neppure la sua bambina venuta a picchiar all'uscio colle manine, chiamando: - Mamma! Mamma! - Ed

rivale colla stessissima ar me della rassomiglianza con cui essa era venuta ad assalirla nel suo piccolo regno! Spesso le intravvedevo negli occhi