Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venezia

Numero di risultati: 101 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266153
Boito, Camillo 27 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Un dì, fu appunto il 18 del mese di luglio nell’anno 1573, venne chiamato dinanzi al tribunale del Santo Ufficio in Venezia Paolo Caliari veronese

Pagina 11

A Venezia, città del colore, alcuni artisti si adoperano più intorno al disegno che intorno al colorito. Il Roi, quantunque nella pittura abbia un

Pagina 112

Il paesaggio non può naturalmente fiorire a Venezia; ma è strano che non fiorisca nelle provincie venete di terra ferma. Soltanto il trivigiano

Pagina 118

scorso anno a Venezia, era questo, che ci resterà nella memoria: un signore vecchiotto, tornato appena dal viaggio e aperta subito la valigia, si mette

Pagina 126

lavora in Venezia ha forse fatto per Venezia un solo gruppo di marmo; il terzo per non istare con le mani in mano s’è dovuto gettare alla pittura ed

Pagina 134

tomboli e coi piombini da fare pizzi e trine; e, per esempio, la Ca’ d’Oro nel Canal Grande si potrebbe chiamare il punto di Venezia.

Pagina 144

, mostri terribili, persino quattro grossi cavalli proprio nel mezzo del prospetto. E con tutto ciò la chiesa di San Marco pare a Venezia la cosa più

Pagina 145

calli non si possano allargare ed i suoi rii raddrizzare; ma chi volesse scimiotteggiare a Venezia le altre città, farebbe come un medico, il quale non

Pagina 146

La magistratura dell’edile è in Venezia più ardua assai che negli altri siti. Altrove basta conoscere i bisogni nuovi e provvedervi con utilità e con

Pagina 148

L’ambiente artistico o fantastico, nel quale gli spiriti vivono a Venezia, produce, a parer nostro, certe conseguenze notevoli. Fu già considerato da

Pagina 150

Da codesto ambiente derivano dall’altra parte due mali. Il primo, che i pittori veneziani, lodati a Venezia, non paiono al di fuori — salvo le

Pagina 152

Così Venezia ridà nuove forze; perchè durino molti secoli ancora, ai monumenti della sua vecchia arte. Le città, che hanno ereditato tanto splendore

Pagina 162

sè come Verona preziosi e numerosi esemplari di epoche tanto lontane e diverse: Roma stessa è povera nel Medio Evo, e Firenze e Venezia non hanno

Pagina 168

alle lettere; ma il padre insisteva, ed egli ubbidiva: ubbidiva a malincuore, sinché nelle callette e ne’ rii di Venezia, sull’acqua smeraldina, tra

Pagina 207

Lo rividi in fatti a Genova, a Torino, a Firenze, a Milano. Non lo rividi a Venezia.

Pagina 222

del Palazzo di Venezia e del così detto Albergo dell'Orso, dove il Medio Evo, che non si era mai svolto, già accenna a piegarsi all’umanismo della

Pagina 233

sia una ingegnosa falsificazione fatta a Venezia nel primo anno di questo secolo; che un leggìo da chiesa sia bisantino e abbia viaggiato da

Pagina 237

Nelle porcellane di Venezia, di Nove, di Este, di Treviso, le figurette isolate ed i gruppi, in ismalto bianco o policrome, hanno un poco del tedesco

Pagina 239

secoli avanti Cristo, e queste le commedie appunto di Venezia nel secolo decimottavo. Le passioni, il sentimento della natura devono essere eterni, ma l

Pagina 258

Non si dà fondo al soggetto; anzi ci si ferma qua e là forse troppo, a Venezia per esempio, sicchè non resta il tempo di correre altrove. Di due

Pagina 5

, chi non lo sa? ebbe la sua bella parte d’italiano; e il Direttore della I. R. Polizia scriveva con ragione in Venezia al Tribunale criminale, come l

Pagina 70

lembo del vessillo tricolore. Pronunciò un discorso, e finì con queste grida: Viva l'Italia! Viva Pio IX! Viva la Repubblica di Venezia! La gioia

Pagina 73

giorni dopo il Patriarca scriveva al Presidente ricordando Mosca e Missolungi, ed esclamando: Ah, signor Presidente, chi può salvare Venezia da tanti

Pagina 76

come crederà meglio all'onore ed alla salvezza di Venezia.

Pagina 77

Il pover’uomo ebbe allora il più difficile dei coraggi, il coraggio di pigliare sopra di sè, perchè Venezia non diventasse un macchio di cadaveri e

Pagina 77

doveva colare a fondo il naviglio austriaco e approvvigionare senza danari Venezia, fosse composta di un piroscafo da guerra, di quattro corvette, di

Pagina 77

Quanti Danti abbiamo visto sorgere dappertutto su piedistalli in questi ultimi anni! E a Torino le statue sbocciano sulle pubbliche aiuole; e Venezia

Pagina 83

Gazzetta Piemontese

367776
AA. VV. 1 occorrenze

Buda-Pest 44,0 — Monaco (Baviera) 43,0 - Berlino 36,9 — Milano 32,2 — Bologna 31,8 — Torino 31,7 — Napoli 29,0 — Venezia 28,7 — Vienna 25,0 — Parigi

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560119
Crispi 14 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fatto, spenderete lire duecento ed otto mila annuali. Non avreste dovuto sovvenzionare il tratto del viaggio da Venezia a Brindisi, cogli approdi in

Pagina 3211

Il viaggio da Venezia a Costantinopoli non è postale per tutto il suo tratto. Esso è commerciale da Venezia a Brindisi, e postale da Brindisi a

Pagina 3212

Diffatti potrà ella, signor ministro, supporre che le corrispondenze ed i viaggiatori, i quali dovranno partire da Venezia per andare a

Pagina 3212

Essendo adunque puramente commerciale il tratto anzidetto da Venezia a Brindisi, io, lungi di biasimare il signor ministro per avere imposto gli

Pagina 3212

Un esempio meno remoto dai nostri tempi e della nostra civiltà ce lo offre Venezia, della quale si è tanto e così giustamente parlato in questa

Pagina 3218

E giacchè si tratta della linea da Ancona a Zara, permettetemi anche qualche ricordo relativo ad Ancona. Più modestamente al certo di Venezia, anche

Pagina 3218

e soggetta a Venezia, le si ribellò e domandò aiuti alla repubblica di Ancona. Ancona li ricusò; e da quel tempo nacquero quei sentimenti di amicizia

Pagina 3218

«Al cessare dei servizi della Peninsulare nell'Adriatico, il Governo provvedere ad un servizio settimanale da Venezia ad Alessandria d'Egitto

Pagina 3226

«Cessato il servizio della compagnia Peninsulare-Orientale, sarà provveduto ad una linea di navigazione da Venezia, Ancona e Brindisi, settimanale

Pagina 3226

-Orientale il 14 aprile 1872, per la linea Venezia-Brindisi-Alessandria.»

Pagina 3226

«Art. 5. Al cessare dei servizi della Peninsulare nell'Adriatico, il Governo provvederà ad un servizio settimanale da Venezia ad Alessandria d'Egitto

Pagina 3227

1872, per la linea Venezia-Brindisi-Alessandria.»

Pagina 3227

un'altra di sostanza. Infatti, se bene udii, la formola della Commissione determina che si parta da Venezia toccando Ancona, Bari, Brindisi. L'altra

Pagina 3227

onorevoli deputati di Venezia riguardo ad una linea di navigazione non meno importante di quella propugnata dall'onorevole Garau, vale a dire la linea

Pagina 3230

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586957
Crispi 8 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Avvi a tale riguardo un altro desiderio, il quale è comune a Catania, come al resto della Sicilia, e come a Venezia, poichè gli onorevoli deputati

Pagina 4126

È innegabile quanto disse l'onorevole Maurogònato, che cioè è un grave inconveniente che vi sieno nella Venezia, riguardo ai viaggiatori, tariffe

Pagina 4132

abbassate le tariffe relative al trasporto dei viaggiatori nella Venezia, e l'onorevole Boselli alla sua volta si lagna perchè non siansi abbassate

Pagina 4132

Ma a questo riguardo io dovrei avere per difensore l'onorevole Maurogònato, mentre si fu dietro i reclami delle rappresentanze di Venezia, le quali

Pagina 4133

Se dunque da una parte i reclami della Camera di commercio di Venezia ci spinsero a far chiedere a tale riguardo altri temperamenti, avemmo inoltre

Pagina 4133

Vengo ora alle linee da lungo tempo vagheggiate dalla città di Venezia. È certo che il Veneto ha dato in Italia un nobilissimo esempio di iniziativa

Pagina 4145

Ora io dichiaro che in forza di questi sacrifizi che la provincia di Venezia nobilmente si impone, noi comprenderemo queste linee nella prima

Pagina 4145

cinque milioni, e se l'onorevole signor ministro ci ha detto che per 20 chilometri di differenza tra Milano s o quale località, tra Venezia e non so

Pagina 4160