Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sentito

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183757
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tempo anche in Italia si è posto rimedio alla passata negligenza e riempiuto una lacuna; fu generalmente sentito, quantunque un po' tardi, che le

Pagina 117

punto a civiltà e a pulitezza da una fanciulla e da un giovinetto ben costumati. Tenuto conto del bisogno e del desiderio generalmente sentito di un

Pagina 5

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266148
Boito, Camillo 10 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Abbiamo sentito sperare da qualcuno che una volta o l’altra ci si risolva di interrare il Canal grande per farne una larga via carrozzabile, un corso

Pagina 147

vino, in mezzo a tanta, roba stupenda, s’è sentito destare l’immaginazione più libera che mai, ed ha composto il palazzo della Libreria vecchia

Pagina 152

pittore: la strada era lunga, il caldo soffocante, e il buon vecchietto, salite le scale, s’era sentito stanchissimo. Gli occhi imbambolati, le guancie

Pagina 20

voluta ricercare a un tratto come un amante in ogni parte, e non la ho potuta conoscere in ciascuna delle sue riposte bellezze, e mi son sentito mezzo

Pagina 214

— Vi ho sentito per altro — notò il buon Caffi — maledire sovente i (nottoloni puntuti delle vie di Roma.

Pagina 221

sentito sino dal principio il desiderio di vedervi dipinti ornati e figure, così le basiliche si vollero ben presto abbellite di mosaici, incrostate di

Pagina 222

corrono un tratto con impeto di fede, e s’arrestano di nuovo, e, rifacendo il cammino, principiano da capo. Hanno sentito l’influenza francese degli artisti

Pagina 256

grandezza del paese! Quella è arte che rialza l’animo nel vero largamente sentito; e l’esecuzione, sapientissima, che non iscansa nessuna difficoltà, non ha

Pagina 367

monumentale, ha perduto la sostanza delle cose. Non ha sentito nel profondo dell’anima il suo bellissimo tema. Ha fatto come un poeta, che scriva a rime

Pagina 59

Il Borro ha sentito bene dentro di sè che la statua di Daniele Manin non doveva essere l’immagine dell’avvocato. Anche prima del 17 marzo il Manin

Pagina 70

Gazzetta Piemontese

367794
AA. VV. 1 occorrenze

raggiunse in compagnia del derubato , che aveva sentito il grido d'allarme ed era corso in suo aiuto, e col corpo del reato lo consegnò ad una guardia

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587903
Crispi 5 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si ventilò quale dovesse essere il tracciato di quest'ultima linea; fu sentito il Consiglio superiore dei lavori pubblici, il quale con voto del 13

Pagina 4135

prendere una risoluzione finchè non abbia completamente studiata la linea, e sentito l'autorevole parere della Commissione d'inchiesta sulle

Pagina 4155

Allora furono gl'interessi dell'isola che persuasero Garibaldi, l'abbiamo sentito più volte ripetere, ma nulla abbiamo visto operare.

Pagina 4163

Dunque io raccomando nuovamente e caldamente di prendere in considerazione questo bisogno sentito da tutti.

Pagina 4176

io mi permetto un'altra raccomandazione, ed è di introdurre l'uso delle buste col francobollo sopravi inciso. È questo un bisogno molto sentito nelle

Pagina 4178

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589592
Spantigati 4 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non sono solito a fare perdere tempo alla Camera, e ben di rado essa ha sentito la mia voce; quindi non sarò sospetto se dirò che questo difetto

Pagina 1481

Io ho sentito l'onorevole Manfrin con molta attenzione. Egli, dopo avere fatti i suoi rallegramenti intorno ai precedenti oratori, ha incominciato il

Pagina 1489

Finalmente nel 1873, dopo la cattiva prova del Comitato, è accaduto che 150 nostri colleghi, di ogni lato, hanno sentito la necessità di venire a

Pagina 1492

sentito la necessità di condannare in parte il regolamento del 1868 ed è tornata al sistema odierno degli uffizi; ma domando io, che figura facciamo noi

Pagina 1493

Racconti 1

662683
Capuana, Luigi 14 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sentito venir male mentre ella parlava. C'era mancato poco, pochino non le avesse confessato ogni cosa. - Noi uomini siamo stupidi; mettiamo

. - Mezza dote se ne andava in fumo prima di averla tra le mani. E già aveva sentito sussurrare di un certo abito di velluto nero ... Si esigeva un

pazzia! ... Ti compiango -. Sí, era proprio una pazzia: ma che farci? S'era sentito afferrare tutt'a a un tratto, alla prima occhiata, come da implacabile

sentito il nonno? Resterai qui altri otto giorni. Perché tu fai la cattiva? - No, no! ... Voglio andarmene! - Pestava co' piedi e aveva la vocina piena

aveva sentito passeggiare per la stanza e smuovere qualche seggiola. Supponendo che stesse male, si era levata e, pian pianino, aveva aperto l'uscio a

... - Andremo in villa. L'aprile e il maggio li passeremo là. Ti dispiace? - Anzi! - Il barone si era sentito togliere un gran peso dal petto. La villa del

vedi in me come s'ama! - Non riesco mai a contentarvi! ... Signore! ... Quanto sono disgraziata! - Vedendola piangere, s'era sentito rimescolare; e

lui presenza e pur risoluta di andar fuor i, Giovanni s'era sentito mordere il cuore. - Non andare! - le aveva detto con voce tremante. Ella fece una

realmente sentito; e si pentiva di essere stato troppo condiscendente col padre. Infatti il giorno ch'ella gli prese una mano e gliela strinse forte

incontrati. Ma poiché mi son sentito trascinar dietro a lei da una forza irresistibile, vuol dire che noi non possiamo rimanercene indifferenti l'una

se avessi sentito ripetere questa parola dalla vostra stessa bocca. Vi ho avvelenato la giovinezza, il presente e forse l'avvenire! ... Vi ho fatto

accarezzando il cuore calmandovi ogni agitazione e sanandovi momentaneamente ogni piaga, Giustina aveva sentito un improvviso rifiorire della sua lieta

. La sua felicità era nata e cresciuta là, in quelle stanze ariose, fra quei mobili che avevano veduto e sentito, quasi persone vive e di famiglia

era parso d'aver sentito singhiozzare. Possibile? E ritenni il fiato Non mi ingannavo. Veniva dalla sua stanza un suono di pianto represso, di grida