Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: punti

Numero di risultati: 61 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265776
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quale da uno dei punti di veduta la statua apparisce di contorno veramente grandioso.

Pagina 66

De’ punti di veduta questo monumento n’ha cinque, tre meno di quelli che voleva il Cellini. La piazzetta, in cui, dopo infinitissimi discorsi, hanno

Pagina 67

la pianta. L’allegria degli incendii, che si moltiplicavano in tutti i punti della città, e degli scoppii di polveriere nelle isole.. L’allegria

Pagina 75

Gazzetta Piemontese

367687
AA. VV. 1 occorrenze

punti coste occidentali penisola', Portoempedocle e Ancona. Cielo generalmente sereno o sparso di nubi; coperto Firenze. Barometro alzato di 3 mm

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478172
Angelo Secchi 32 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le macchie non si osservano su tutti i punti del Sole, ma solo in due zone parallele all’equatore solare e distanti da esso di circa trenta gradi, ma

Pagina 108

intermedio è seminato di minuti punti che non soffrono misura. E tutto ciò in una piccola nubecola che appena è visibile ad occhio nudo all’orlo della

Pagina 156

minutissimi punti, circondati da molte belle stelline di undecima grandezza disposte anch’esse a raggi (vedi fig. 41).

Pagina 161

che raccolga molta luce, fa similmente sparire molte minuzie della loro struttura. Nella maggior parte di queste si scoprono punti luminosi aggruppati

Pagina 165

La parte seguente pare più chiara della precedente e in quattro luoghi collocati quasi oppostamente in croce si veggono scintillare punti lucidi, il

Pagina 166

maggiore, ed ha una sfumatura nella parte seguente. Diametro maggiore 25", 37; minore 17", 23: ha punti lucidi all’asse minore: fu figurata nelle nostre

Pagina 167

protrazione di nebulosità: a Washington vedono come noi. Le parti più dense sono nella direzione dell’asse minore, ove brillano punti distintissimi e si

Pagina 167

risoluta in punti luminosi e diventa una magnifica corona di piccoli brillantini: però non è tutta eguale: un grand’arco, come un ferro di cavallo, si

Pagina 168

nebulosità, ma coi più forti scopre molti punti luminosi nel suo interno. Anzi spingendo questi non diviene che più bella e viva, il fondo e scintillante. Con

Pagina 170

, Rosse, Secchi). Ma come dicemmo ciò non prova che siano que’ punti vere stelle in senso ordinario: analizzata collo spettroscopio, essa dà spettro lineare

Pagina 177

.° vedere quali movimenti sistematici nelle apparenze deve introdurre la considerazione di un moto proprio dell’osservatore. Di questi due punti ci

Pagina 192

Laonde la questione è ridotta a sapere = se queste onde che successivamente si incalzano aventi origine in punti diversi dello spazio, e sulle quali

Pagina 194

quelle che nascono in un sistema di più punti, uno de’ quali fosse distante dall’altro dell’intervallo ω (dello spazio cioè percorso dal mobile) ora

Pagina 194

meglio che sia possibile, e passi tra tutti i punti col minimo di differenze. Si vedrà così a colpo d’occhio se la curva ha un contorno chiuso o aperto: se

Pagina 211

valore de’ coefficienti. Siccome sono cinque le costanti che definiscono tal curva, così teoricamente bastano cinque punti noti della medesima per

Pagina 212

diano nel complesso una risultante notabilmente diversa dalla legge elementare. Si sà che nell’interno di una massa sferica i cui punti elementari si

Pagina 227

apertura, dirigendolo successivamente a varii punti del cielo, disposti con certo ordine regolare, dei quali notava l’ascensione retta e la

Pagina 233

nell’opera delle osservazioni fatte al Capo di Buona Speranza. Una immensa varietà di risultati si è ottenuta pei varii punti del cielo nei diversi

Pagina 235

L’ampiezza dell’arco si ha dall’angolo che fanno fra di loro le verticali dei due punti estremi dell’arco, collocati sotto lo stesso meridiano, il

Pagina 239

successivamente avrannosi le opposizioni in punti diversi P', P", P'",PIV, Pn. Se l’ultima accada nel punto di prima P, ovvero vicinissimo ad esso, si potrà

Pagina 249

Dietro la figura è facile capire che gli osservatori A e B, fig. 58) i quali guardano insieme la Luna L, la riferiscono in cielo a due punti diversi

Pagina 253

congiunzione dopo compiute 8 rivoluzioni della Terra: per tutto il resto dell’orbita le congiunzioni di Venere accadranno in punti troppo elevati sull’ecclittica

Pagina 260

avere il disco solare nei varii punti su cui Venere riesce proiettata.

Pagina 268

tutti i punti dell’orbita della Terra, tanto quando Giove era nell’opposizione, che quando era nelle vicinanze delle congiunzioni, per quanto

Pagina 275

accanto ad una grandissima S che essendo probabilmente più vicina a noi sarebbe proiettata in cielo in punti diversi nelle due stagioni. Onde da A la

Pagina 289

Sono poi degni di osservazione i due seguenti punti notati da Struve.

Pagina 308

alle medie; ben inteso che i numeri reali sono anche più sproporzionati in alcuni punti che in altri. Tuttavia neppure nei Fori o Sacchi di Carbone

Pagina 308

Lattea deve essere un sistema finito di stelle, la cui profondità nella direzione della visuale in certi punti, non può in genere differire molto dalla sua

Pagina 322

questo lato la Via Lattea si biforca in modo assai singolare, e mentre è tutta brillante ed in molti punti irresolubile, s’interrompe poi, non lungi di

Pagina 323

argomentarne la generale esistenza negli altri. La costituzione atmosferica degli altri pianeti che in alcuni punti è cotanto simile alla nostra, non che

Pagina 337

stesse righe che davano le fessure. Trovato questo mezzo lo applicò all’esame dei punti lucidi del cielo, i pianeti e le stelle, per riconoscere se tutte

Pagina 67

un assistente che punti nel cercatore, mentre l’osservatore punta alle righe spettrali, non si può esser mai sicuri della stabilità relativa dei due

Pagina 84

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560825
Crispi 6 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«La direzione generale delle poste determinerà il tempo necessario per le operazioni commerciali, tanto negli scali intermedi, che nei punti di

Pagina 3222

formola direbbe da Venezia e da Ancona. Ora è naturale che col da si abbia soltanto a designare il punto di partenza, e non anche i punti toccati nel

Pagina 3227

Si tratterebbe adunque di provvedere a questi due punti.

Pagina 3231

Io riconosco però che quei due punti meritano di essere provveduti di un servizio postale marittimo il più presto che sarà possibile.

Pagina 3231

La costa occidentale della Sardegna ha due punti cui non è provveduto con questa convenzione, e sono Bosa ed Alghero. A Bosa abbiamo fatto la spesa

Pagina 3231

Riguardo ai due punti di Bosa e di Alghero io domando una proroga in nome del bilancio. Quando il bilancio avrà un po' più di margine, vedremo di

Pagina 3231

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586386
Crispi 7 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tuttavia l'onorevole Carnazza sa che anche il Governo, come la Camera, deve rimanere nel campo dei possibile. Io toccherò i diversi punti indicati

Pagina 4121

Mi pare di aver toccato tutti i punti indicati dall'onorevole Carnazza.

Pagina 4122

; la questione cioè, se debba preferirsi la congiunzione Codola-San Clemente, di cui egli ha parlato, oppure l'altra che parmi abbia per punti estremi

Pagina 4147

Dopo il discorso dell'onorevole ministro dei lavori pubblici, i punti di soddisfazione e di onore per me diventano due.

Pagina 4149

linea ferroviaria anche non contenendo determinazioni di punti di contatto o percorrenze, specificate, che si seguirono sino al 1870.

Pagina 4162

Essendo completa la via rotabile, che congiunge questi due punti estremi delle cennate provincie, e giungendo le carrozze postali rispettivamente a

Pagina 4178

destinate alla emissione dei vaglia ordinari. Vi sono uno, o altri uffici che emettono vaglia, ma sono situati in punti che non riescono affatto di

Pagina 4178

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601884
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Genova ed il Consiglio superiore dei lavori pubblici su vari punti importanti.

Pagina 2112