Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proporzione

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266473
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fare che trionfi il diritto, pare una sintesi della storia del popolo. Solite cause, soliti effetti, che, mutando proporzione e faccia, si

Pagina 343

Gazzetta Piemontese

367647
AA. VV. 2 occorrenze

3° Nome del vitigno o dei vitigni che fornirono l'uva, e, nel secondo caso, proporzione nella quale le uve stesse concorrono alla fabbricazione del

aumentati in maggior proporzione.

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478200
Angelo Secchi 23 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ma, come è ben naturale, non è da aspettarsi che tanti e sì svariati corpi abbiano tutti rigorosamente la stessa proporzione di qualità e densità di

Pagina 110

distanze di queste zone, seguendo la stessa proporzione di distanze nelle stelle e nel gas, almeno per certi composti, riesce difficile negare la

Pagina 116

arco. Quindi è che gli astronomi danno l’ascensione retta anche in ore, minuti e secondi di tempo colla proporzione di 1 a 15.

Pagina 19

Donde risulta che i moti proprii sono in proporzione delle grandezze. Separando però le stelle in semplici e doppie, risulta che le stelle doppie

Pagina 190

ogni qualvolta questa proporzione si verifica in una proiezione qualsiasi dell’orbita su di un piano, deve esservi una forza centrale, e perciò la

Pagina 213

48 saranno doppie ottiche, le altre fisicamente congiunte. Questa proporzione diventa maggiore continuamente a favore delle doppie fisiche, essendo

Pagina 224

Termineremo questo articolo col riportare alcune conclusioni di Struve intorno al numero delle stelle fisicamente doppie in proporzione del numero

Pagina 225

gigante di tutti il gran riflettore il Lord Rosse accrescerebbe il numero in proporzione.

Pagina 232

la moltitudine loro ciò sarebbe stato impossibile, o sarebbe stato troppo lungo ne contava una proporzione. Queste enumerazioni egli chiamò star

Pagina 233

più proporzione fra la lunghezza dell’onda luminosa e il metro, che non tra il metro e il quadrante del meridiano.

Pagina 245

che riguarda le misure assolute. Che se soltanto si cerchino le misure relative, cioè se ci contentiamo di sapere con quale proporzione siano da noi

Pagina 293

Fondati pertanto su questi principii, e utilizzando i numerosi lavori dei moderni, Struve ha computato una tabella dei moti proprii in proporzione

Pagina 294

siano egualmente condensate verso la Via Lattea, ovvero se le piccole vi siano in proporzione più compatte. A queste domande rispondono i lavori di

Pagina 308

altrove. I numeri sono sensibilmente più forti in queste regioni per tutte le stelle, ma la proporzione diviene maggiore per le più piccole.

Pagina 311

le stelle di nona, ancorchè più frequenti in proporzione, non si potevano colà registrare tutte dall’osservatore, mentre invece nelle regioni povere

Pagina 311

2.° Che in proporzione le stelle minori sono più copiose presso il piano galattico che non le maggiori.

Pagina 312

Se le stelle ci appaiono più dense, solo perchè le linee visuali sono più lunghe, come esigeva la prima supposizione di Herschel; la proporzione

Pagina 315

sarebbe se tra tanti milioni, anche molti e molti di questi sistemi fossero deserti? Non vediamo noi che sul nostro globo regioni in proporzione

Pagina 338

abbiano la stessa proporzione, le visibili ad occhio nudo sarebbero 6,800 prossimamente.

Pagina 47

Dai lavori di W. Herschel per le stelle maggiori risultò che le grandezze usuali stavano in proporzione dello splendore colla seguente legge:

Pagina 53

trovato la seguente proporzione di grandezza nelle stelle qui indicate.

Pagina 54

qui indicato fig.17. Non essendo sempre facile di riprodurre queste sfumature con precisione a chiaroscuro nella debita proporzione, si è adottato l

Pagina 93

Non essendo sempre facile di riprodurre queste sfumature con precisione a chiaroscuro nella debita proporzione, si è adottato l’uso di rappresentare

Pagina 94

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587148
Crispi 4 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

desiderio. E per poco che la città di Noto si adatti alle norme comuni, cioè di assumere una parte della spesa, anche al disotto della proporzione, alla

Pagina 4121

La Porta, relatore. Inoltre ho voluto esaminare la proporzione tra i carri merci circolanti ed il numero delle tonnellate trasportate, ed ho trovato

Pagina 4152

Non dico che non debbano esservi nei vagoni circolanti dei posti vuoti; manchiamo l'attenzione sulla loro proporzione.

Pagina 4152

Ferrovie meridionali, carri circolanti 215,720. Tonnellate merci 824,762. Di maniera che vi è la seguente proporzione: Alta Italia, 2 tonnellate di

Pagina 4152

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589620
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Abbiamo dunque, ragguagliate le nostre sedute a quelle degli altri Parlamenti, una proporzione di 140 a 78. Da che proviene questo? Forse perchè nei

Pagina 1483

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602062
Crispi 4 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

farebbero una proporzione di tre fucili per ciascun uomo.

Pagina 2118

noi si paga invece il terzo della rendita; anche qui due volte e mezza in proporzione della Francia.

Pagina 2122

Se noi pagassimo in proporzione della Francia, non dovremmo pagare che 115 o 120 milioni. Quale sarebbe la prosperità, quale non sarebbe il progresso

Pagina 2122

la Germania hanno tante centinaia di migliaia di combattenti, perchè i soldati devono essere non tanto in proporzione della popolazione, ma eziandio

Pagina 2124