Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prender

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265857
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

abbagliata, ed ora più che vederlo, s’indovina. Anche in ciò, Paolo Veronese aveva ragione di non prender tante cose in considerazion. Forse dice bene il

Pagina 107

I pittori veneziani si guardavano intorno e, senza prender tante cose in considerazion, come disse Paolo Veronese al tribubale del Santo Uffizio in

Pagina 99

Gazzetta Piemontese

367721
AA. VV. 1 occorrenze

, intorno alla tavola rotonda bassissima, carica di maliga (polenta), brénza (formaggio) e placinte (specie di torta), e cercammo di prender sonno fra le

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475749
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le sfumature intermedie sono innumerabili e non si possono descrivere; è mestieri prender pratica allo strumento.

Pagina 61

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587573
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Camera si limitasse a prender atto delle dichiarazioni dell'onorevole ministro dei lavori pubblici che contengono una domanda, essa mancherebbe di

Pagina 4168

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589370
Spantigati 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Alla discussione in seconda lettura di una legge dovrebbero prender parte in modo speciale i membri del Comitato spettante al Ministero cui la legge

Pagina 1472

quattro, cinque, sei ore, privati del piacere di prender parte alle discussioni della Camera, e poi andare sopra luogo, certamente non per divertirci

Pagina 1494

Racconti 1

662664
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

contadini potevano prender moglie: vivevano di nulla! Ma i proprietari? Eran tutti condannati al celibato forzoso!I Una moglie per essi diventava un

otre e restare immobile sul pavimento. Piú morta che viva, ella si lasciò prender per mano dal marito. Giovanni, diventato calmo a un tratto

mangiarsela dai baci. Mi sentivo un pochino girare il cervello. Non ho mai compreso, come in quel momento, il predominio che possono i nervi prender

poi lasciato lí, con una risata, appena avevo mostrato di prender sul serio e lo spirito e il cuore e fin le stranezze di qu ella donna! Amante io che