Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piede

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183999
Matteo Gatta 8 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proseguire ancora un poco sul medesimo soggetto, accennando brevemente, come feci altra volta, qualche minuto particolare. Primieramente, ponendo piede in

Pagina 106

e gentili. Sono sempre i due punti fondamentali che servono come di bussola a chi vive nella civile e ben costumata società. Se quando poni il piede

Pagina 127

incomposte e clamorose, coll'alzar troppo la voce, col parlar tutti insieme. La persona educata, ponendo piede in un caffè o consimile ritrovo, fa un

Pagina 133

insulto. Nessuno dee permettersi di porre il piede nelle interne stanze d'un appartamento se prima non si è fatto annunciare. La persona visitata dee

Pagina 135

non vi scappi mai detto: « Se voi asserite il vero.... » Come? questo dubbio è un'ingiuria bella e buona. Poniamo ora il piede in un terreno spinoso

Pagina 150

le varie scienze e i rami diversi dell'educazione, lasciate che di straforo io vi metta il piede e vi ricordi alcuni tra i vantaggi del non concedere

Pagina 27

borzacchino, ora si è prolungata sino al piede, come alla Venere di Virgilio ; le belle forme, pur corservando la loro sveltezza, presero più morbidi

Pagina 40

affisso disturbando gli altri soffermatisi nel medesimo scopo: quello, camminando con fare da balordo, pone villanamente il piede sul lungo strascico d'una

Pagina 50

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266317
Boito, Camillo 19 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Morte, della Giustizia, del Trionfo, della Guerra; all’Angelo, che poggia l’un piede sulla terra e l’altro sul mare; all’Angelo, che stropicciando le

Pagina 111

troppo impaziente e fastosa. È difficile nel via vai, nel chiasso delle sue contrade, dalle quali non si può uscire senza mettere il piede nel molle dei

Pagina 127

esile piede.

Pagina 160

’arte anche lo spettatore o l’uditore deve metterci un po’di pazienza e di buona volontà. Non bisogna, appena entrati col piede nell'apparente

Pagina 178

, studiando con l’occhio la distanza, è lì lì per alzare il piede e posarlo sul sasso vicino; e la persona s’incurva, e pare che il moto cominci. Un’altra

Pagina 199

— si stringono la mano e s’aiutano a vicenda. Ma non formano una scuola; ciascuno tenta la propria via; temono di mettere il piede in fallo, poi

Pagina 256

’anello al piede, essere schiavi in Grecia non voleva già dire essere bruti; e questi non è l’Esopo che col libero ingegno seppe acquistarsi la libertà

Pagina 274

gambe aperte, poggiando la punta del piede dritto sul basso traverso di una seggiola, in atto, com’egli usava, disinvolto e ardito. Forse declama

Pagina 284

scherzano al piede; poi venne il Genietto di Franklin, che, piantato sopra il torrino di un parafulmine, sente scorrere il fluido elettrico in tutte le

Pagina 326

industriale ha bisogno di gruppi e di figurette per gli orinoli a pendolo, per i candelabri, per il piede di un tavolo, per la testiera di un letto, ed ecco

Pagina 344

spina dal piede; queiraltro che mostra al gatto un topolino e ride; e dell’Alfano il Freddo, personificato in un fanciullo con le braccia incrociate

Pagina 403

sul sedile, il braccio sinistro pende senza vita. L’altro, sdraiato, preme la testa sulla spalla del compagno; ha un piede sul lettuccio, uno in terra

Pagina 411

confuso intrecciarsi di pieghe. Nell’uno dei fianchi la carta del Cavour, il ginocchio, il piede e la corona dell’Italia scappano fuori dal contorno qua e

Pagina 43

ad oggi, dal magnifico Piede della tazza, il capolavoro dell’artista sanese, fino a codesto disgraziato monumento al Cavour: trent’anni di fecondo

Pagina 51

malaticcia. Oltre a ciò, in quel tempo lo statuario tornava volentieri all’arte figurativa ornamentale, intagliando un Cofano, modellando il Piede di una

Pagina 53

, incoronato di foglie senza uva, e premente col piede un monticello di aridi grappoli, magretto di corpo, affilato, disperato di una disperazione

Pagina 53

regalata ai Medici. Lo scultore venne incaricato di farne il piede. Tornava allora allora da Napoli e da Roma; s’era inviscerata la semplicità lampante

Pagina 54

mossa e nel tipo a quello che nel Piede della Tazza figura il Genio di Roma pagana; il Genio di Roma nel gruppo dell'Indipendenza è simile in tutto a

Pagina 59

bicipiti. Questo accapigliarsi delle arti sorelle, l’una magra stecchita, immagine della serva cenciosa, l’altra bella e tronfia, che mette il piede

Pagina 62

Gazzetta Piemontese

367737
AA. VV. 1 occorrenze

Londra, 19. — Il Daily Telegraph ha da Jeni-Saghra, 17 : Un accanito combattimento ebbe luogo al passo di Schipka. I Russi riuscirono a porvi piede

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476384
Angelo Secchi 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Anno 1604. Dopo la bella di Ticone la più insigne fu quella che ai tempi di Keplero nel 1604 comparve nel piede del Serpentario: questa era da

Pagina 137

443,296 del piede antico di Parigi. Ora però tutte le misure vengono riferite a questa unità legale depositata agli archivi di Francia. Essa però non

Pagina 244

sta al piede dell’altro asse si leggono gli angoli orarii: cosicchè diretto che sia il cannocchiale a un punto del cielo si sa subito la declinazione

Pagina 26

Racconti 1

662677
Capuana, Luigi 9 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. - Quasi, se una storta a un piede può dirsi malattia. Scusate tutta questa confusione ... Non posso muovermi. Sedete qui, vicino a me. Se avessi

lui e tenendovela stretta stretta. - Come si chiamano questi fiori gialli? - gli domandò una volta. - Denti di leone? - E questi altri? - Bacia piede

di destar sospetti. Nella casa di Palermo la solitudine era piú grande. Mettendo per la prima volta il piede in quelle stanze vaste, dalle volte che

fiori, le piante da salotto erano morte; le foglie cascavano per terra al minimo alito. Non riceveva piú nessuno, non metteva un piede fuori delle

Cristina, appena messo il piede nell'anticamera, aveva fatto una mossetta: - Dio! ... Che sito di vernice!- Enrico, mortificato, balbettò - In verità

!" gli dissi; e stavo per mettere il piede fuori della stanza. "Verrai davvero?" fece lui. "Sí, verrò - risposi - domani". Avrei promesso ben altro per

vedevo l'ora di esser lontano di lí un buon paio di miglia e m'impazientivo d'ogni intoppo. Avevo spinto l'usciolino lasciato aperto, avevo messo il piede

presto dissipato. Il padrone verrà a riprenderla egli stesso, pentito, appena si avvedrà che ha avuto torto ... - Non metterò piú piede in quella casa

cosí, mentre il piede s'inoltrava lesto, potrei dire affrettato, lungo le viottole o fra l'erba, la sua anima fuggiva, fuggiva chi sa dove e parlava