Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pari

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266578
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

resta maravigliati della sottile precisione, dove il cervello e la mano entrano del pari; ma non di rado si rimane stupiti di una svista, di una

Pagina 148

brillanti, come il tesoro di un re. È fresco al pari di un giardino fiorito, ilare quanto un giovine di diciotto anni, che non sia geloso della sua

Pagina 353

’ossigeno, senza pensarci; e penetrava nelle più riposte molecole, pari ai fluidi incoercibili, e scaldava e illeggiadriva ogni cosa.

Pagina 385

Gazzetta Piemontese

367631
AA. VV. 1 occorrenze

trasporto, o diminuendo il volume delle casse, rende più difficili le rotture e più facile l'imballaggio e soddisfa in pari tempo alle esigenze dell'estetica

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476633
Angelo Secchi 13 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

certamente di aver posto in cielo, ma che poco si collega alle antiche forme. Il gruppo più bello del cielo australe è la Croce, ma essa non è pari alla sua

Pagina 14

fatti sulle stelle variabili, esaminando la costellazione del Cigno trovò presso la stella ρ ai 24 Novembre una stella nuova di 3a grandezza pari in

Pagina 140

via lattea, dalla quale appena si separa, ed occupa uno spazio pari alla metà del disco lunare! Saremmo infiniti se volessimo anche solamente sfiorare

Pagina 156

Smyth Celestial cycle tom. II . Opera senza pari per brio dello stile e che meriterebbe esser portata a livello de’ lavori moderni.

Pagina 158

. Smyth Celestial cycle tom. II . Opera senza pari per brio dello stile e che meriterebbe esser portata a livello de’ lavori moderni. Auwers

Pagina 158

Da questa discussione risulta 1.° che le stelle grandi hanno moti più grandi: 2.° che a pari grandezza le doppie hanno moto più grande delle semplici

Pagina 192

dipende da un errore che nelle misure ordinarie sarebbe pari alla grandezza di un capello veduto (se fosse possibile) alla distanza di 40 metri, perciò

Pagina 272

diametro dell’orbita della terra sarebbe impercettibile. Appena potrebbesi scorgerne una pari a quella di Giove e di Saturno: vedemmo molte esser

Pagina 328

Perchè essendo essa sempre, assolutamente parlando, esprimibile in numeri, sarebbero questi soltanto o pari o dispari, e in ambi i casi toltone una

Pagina 335

parlando, esprimibile in numeri, sarebbero questi soltanto o pari o dispari, e in ambi i casi toltone una unità, da infinito diverebbe finito, il che è

Pagina 335

timone, si incontrerà una stella α di pari bellezza delle medesime sette, e questa è la stella polare. Essa sembra immobile nel cielo a chi la guarda senza

Pagina 4

refrangibilità. Perciò venne da lui armato un cannocchiale di quattro pollici di apertura con un prisma posto avanti al suo obbiettivo di pari

Pagina 68

del pari. Il fatto positivo che l’equinozio di Primavera si considera come corrispondente all’asterismo dell’Ariete, e quello di Autunno nella Libra

Pagina 7

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560918
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Art. 2. Sono egualmente modificate le quote degli anni 1877 e 1878 circa la spesa straordinaria autorizzata con legge di pari data, n° 2577, per

Pagina 3232

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586642
Crispi 11 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

efficacemente ari un tempo gli interessi del Brennero e quelli del Moncenisio. Si tratta di grandi interessi nazionali che debbono essere del pari

Pagina 4125

Io pure, al pari di lui, aveva ricevuto dei reclami dalle rappresentanze catanesi; ma confesso che di tali doglianze non seppi veramente rendermi

Pagina 4125

quelle assicurazioni. Io riconosco al pari di lui la necessità di questa legge sul servizio telegrafico. L'Italia è fra i pochissimi Stati civili, certo

Pagina 4132

Così quanto all'altro tronco da Balvano a Baraggiano io spero che esso potrà fra pochi mesi essere aperto, e del pari dalla parte opposta di Potenza

Pagina 4134

perdente perfino l'esercizio. Ma in pari tempo noi non possiamo dimenticare che l'Italia ha già speso 15 milioni in quest'opera, onde nessuno potrà farci

Pagina 4134

Ceneri; ma debbo in pari tempo soggiungere che ciascuno riconoscerà che quando si è di fronte a un disavanzo di 102 milioni, ridotto poscia a 74 milioni

Pagina 4134

Palermo e Catania, la linea delle Caldare, parrebbe potersi dire del pari che non vi soddisfa nemmeno la linea di Montedoro, la quale non è molto più

Pagina 4136

contemporaneamente, poichè a parte anche la questione del tempo del pari incalzante per l'uno e per l'altro lavoro, anche sotto l'aspetto intrinseco le due questioni

Pagina 4142

rimembranze storiche, e che sia a breve distanza dalla capitale, la quale rimanga in pari tempo non congiunta alla capitale medesima dalla ferrovia.

Pagina 4147

questi problemi, ma so in pari tempo di non essere secondo a nessuno nello zelo e nella cura di provvedere agli interessi dello Stato; onde, a

Pagina 4149

, perchè era nelle facoltà, del Ministero di fare quella linea diretta di congiunzione. Come sono del pari convinto che, trattandosi di una nuova

Pagina 4159

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589490
Spantigati 4 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

), fosse divisa in tre sezioni, sieno pure di un numero pari, cioè di dodici membri. Ciascuna di queste sezioni non raccoglierebbe che le informazioni del

Pagina 1472

immediatamente quello che fa comodo; e quello che non fa si salta a piè pari.

Pagina 1478

, ed ha preso quello che gli conveniva, e lasciato quello che non gli conveniva. Onorevole Ercole, quel libro lo conosco anch'io al pari di lei, per non

Pagina 1494

conservare lo statu quo, malgrado l'opinione del conte di Cavour, che pure era onnipotente, come l'onorevole Lazzaro sa al pari di me. E di più, fin che ha

Pagina 1495

Racconti 1

662683
Capuana, Luigi 12 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

taccuino, si mise a scrivere una ricetta sul ginocchio, scrollando la testa: - Tutte pari le donne! Di che arrossiscono? Ecco un pudore sprecato

. - Scusí! - balbettai, confuso pari a un bimbo che vede scoperta una sua sciocchezza. La vicina stette un istante a riflettere; poi, come se avesse a

mondo però non potrebbe metterti nella circostanza di riprodurre un'allucinazione pari alla mia. Io stesso, per quanto mi ci sia provato, non son

confidenze, sarei forse sicura di esser creduta? Lei, dal canto suo, non ha davvero nessuna ragione di prestar fede alle mie parole. Le infelici mie pari

sparire la distanza; talché, passato appena il cancello della Villa Bellini, mi ero trovato a pari passo con lei. Si volse, ci guardammo un momento, io

. E affettuosissima: troppo. L'ho rimpianta, ma non lo ha saputo mai. - Pari e patta. - Nastro contemporaneo. Una marchesa, vero genio epistolare: già

delirio di sensi scoppiato pari a un fulmine in mezzo alla loro serenità gioconda. Lei lo avea fatto tremare sotto la violenza del suo fascino; lui

d'accordo. Dopo lunga e minuziosa ispezione, potemmo avverare che l'argenteria, le gioie, i valori, erano stati intieramente involati con arditezza senza pari

all'altra; e il suo dispetto a quella v ista, tanto piú forte quanto piú chiuso, trapassava il cuore d'Enrico pari a una lama di coltello. - Ho comprato

? ... E lei stava ad ascoltare, mezza indignata, sí, ma pari a chi lascerebbesi forse commuovere, se colui avesse insistito? - Ahimè! Nella solitudine in

ne parlammo nemmeno una volta. Ella si chiuse in casa pari a quelle femmine di uccelli, che nel tempo della cova non abbandonano mai un solo momento

interrottamente. E il cuore le si era vuotato d'ogni resto di fiele. Era stata ingiusta, al pari degli altri, forse piú; lo riconosceva. Le apparenze non