Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: movimenti

Numero di risultati: 54 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Galateo ad uso dei giovietti

183936
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indiscretamente la curiosità altrui. Così pure, favellando col vostro vicino, badate di non mostrare col dito le persone, e non fate movimenti

Pagina 92

Gazzetta Piemontese

367710
AA. VV. 1 occorrenze

turca. Serbano su questi movimenti il più profondo secreto, e anche conoscendoli sarebbe imprudenza lo svelarne i particolari.

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476981
Angelo Secchi 34 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In cotali movimenti ondulatori fino al 1886 fissammo alcune leggi, confermate dal Respighi.

Pagina 124

MOVIMENTI STELLARI.

Pagina 182

movimenti. Questa parte è una materia tutta differente dalla prima, ed esige misure assolute di grande precisione. Quindi anche questo è uno studio

Pagina 182

han potuto determinare questi movimenti con grande precisione, e li vengono sempre meglio fissando col progresso del tempo. Così Argelander

Pagina 184

3.° Esaminando teoricamente tali movimenti è facile comprendere che essi possono essere o reali o apparenti, o l’uno e l’altro insieme. Nel primo

Pagina 190

.° vedere quali movimenti sistematici nelle apparenze deve introdurre la considerazione di un moto proprio dell’osservatore. Di questi due punti ci

Pagina 192

Come lo spettroscopio possa far rilevare i movimenti stellari.

Pagina 193

mezzi necessarii a tal uopo. Ecco alcuni di questi movimenti delle stelle: Sirio si allontana dalla terra di ‒ 27 chilometri per secondo (corretto del

Pagina 195

quindi accadere che una gran parte dei movimenti stellari, di cui abbiam parlato dianzi, non fossero che dovuti alla traslazione del nostro Sole, ossia

Pagina 200

Tal’è il principio che guida la discussione teoretica di questi movimenti. Si devono pertanto definire i moti complessivi delle stelle, e trovare la

Pagina 202

stelle; vide che le intersezioni dei piani dei loro movimenti prendendo le stelle a due a due andavano a convergere verso la costellazione di Ercole

Pagina 202

avranno movimenti diretti per tutti i versi possibili, o che essendo esse moltissime vi sarà in genere una compensazione, talmentechè la risultante di

Pagina 202

Affinchè non rechi sorpresa una tal moltitudine di movimenti passiamo a far vedere che là dove crediamo esser quiete e silenzio eterno, vi è una

Pagina 205

celeste, ma solo nelle azioni delle correnti elettriche, onde solamente dovrà tentarsi se riesca la seconda a rappresentare i movimenti.

Pagina 215

I movimenti proprii possono complicare notabilmente le apparenze dei movimenti anche per altre ragioni, che non sono tanto ovvie a comprendersi. La

Pagina 220

erano influenzate dalla perturbazione prodotta da tali astri invisibili. I movimenti irregolari che manifestavansi in Sirio e Procione fecero credere

Pagina 220

Da questo quadro risulta che il rapporto tra le doppie fisiche alle ottiche resta lo stesso per le due classi di movimenti, il che vuol dire che

Pagina 225

movimenti.

Pagina 227

costantemente della stessa quantità. Vi sono altri piccoli movimenti, ma per ciò è mestieri ricorrere ai trattati di Astronomia ove sono descritti e

Pagina 23

costantemente della stessa quantità. Vi sono altri piccoli movimenti, ma per ciò è mestieri ricorrere ai trattati di Astronomia ove sono descritti e

Pagina 23

a cercare di capire come mediante movimenti di sfere concentriche alla medesima si potesse render ragione dei moti apparenti de’ pianeti ora diretti

Pagina 238

' e tale che mentre la Terra ha fatto un giro più l’arco TT', il pianeta non avrà fatto che l’arco PP'. I due movimenti possono benissimo paragonarsi

Pagina 249

movimenti della sfera erano obbligati a rinnovare di pianta di tanto in tanto i loro cataloghi delle Asc. Rette e delle Declinazioni.

Pagina 25

Fra i pianeti che nella combinazione de’ loro movimenti si avvicinano alla Terra più del Sole trovasi Venere: questa quando sta nella sua

Pagina 258

Il nodoche porta il cannocchiale e con cui si fanno tutti i movimenti è costruito con due assi rettangolari in acciaio di forte diametro. Il primo

Pagina 26

si ha dalle tavole dei movimenti planetarii. Conosciute queste corde dal tempo impiegato a descriverle è facile dedurne la loro distanza np, e quindi

Pagina 262

grandezza quando siano i movimenti ridotti alla sola componente perpendicolare al raggio visuale. Ciò malgrado anche qui ci viene in aiuto la regola di

Pagina 294

satelliti oscuri, la cui esistenza è abbastanza provata dai fenomeni che presentano le loro fasi di luce e i loro movimenti.

Pagina 332

lentezza dei loro movimenti non apparisce vestigio di centro di moto nè legge di regolare concentrazione; ma non è a disperare che col tempo sia per

Pagina 333

cui si fanno que’ movimenti, che pure superano in velocità, molte volte, quello della nostra terra! Tali configurazioni però varieranno e allora

Pagina 339

i movimenti generali della sfera conosciuti sotto il nome di precessione, se vi fosse non vi resterebbe ferma Supponiamo il lettore abbastanza

Pagina 4

le leggi le più elementari dei loro movimenti. Le tavole I, II, indicano in piccola scala i gruppi principali e più famosi stabiliti dall’antica

Pagina 6

stessa è ora in gran parte sparita, perchè coi movimenti della sfera stellata, le fasi dell’anno tropico a cui è collegato il lavoro della campagna

Pagina 7

mezzo di un pezzo OO', che permette tutti i movimenti intorno all’asse ottico dello strumento come un micrometro di posizione. Al tubo suddetto è

Pagina 74

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560145
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Movimenti)

Pagina 3212

(Vivi movimenti in senso diverso)

Pagina 3212

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586476
Crispi 3 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Movimenti)

Pagina 4122

(Movimenti)

Pagina 4125

(Movimenti a sinistra)

Pagina 4170

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589870
Spantigati 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Movimenti in vario senso)

Pagina 1492

(Movimenti in senso diverso)

Pagina 1493

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602073
Crispi 5 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Movimenti in senso contrario)

Pagina 2109

(Movimenti in senso diverso)

Pagina 2115

(Movimenti)

Pagina 2118

impacciati i movimenti di un corpo di esercito, che abbia due specie di munizionamento.

Pagina 2119

(Movimenti)

Pagina 2120

Racconti 1

662655
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bellissimo corpo; mentre il respiro un po' rotto e frequente dava ai movimenti della gola un che di cosí molle e voluttuoso da metter la voglia di

che si elevava orrido e maestoso lí rimpetto, ma pareva guardassero senza vedere. Da certi quasi impercettibili movimenti della pupilla, da certo