Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: merci

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Gazzetta Piemontese

367675
AA. VV. 2 occorrenze

Importazioni. Oggetti d'alimentazione, lire 432,774,000 ; prodotti naturali e materie necessarie all'industria , L. 228,444,000 ; altre merci, L

. 703,683,000 ; altre merci lire 81 milioni 182,000. Nel primo semestre 1876 le esportazioni ascesero a L. 1,778,714,000.

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560158
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Secondo gli approdi che avete fissato colla nuova convenzione si avrà che le merci della provincia di Siracusa, ed anche quelli della provincia di

Pagina 3213

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587151
Crispi 13 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ferroviaria Parigi-Lione-Mediterraneo e alcune società ferroviarie della Svizzera fanno pagare pel trasporto delle merci che vanno dall'Italia in

Pagina 4122

Svizzera a danno delle merci che vengono spedite dall'Italia, passando per la galleria dei Cenisio.

Pagina 4122

Genova ed altri porti liguri essendo più vicini a Ginevra che Marsiglia dalla Liguria dovrebbero passare le merci destinate a Ginevra e oltre nella

Pagina 4123

Peri le merci percorrevano sulle sue rotaie oltre cento chilometri di più di quelli che sono tra Genova e Modane, senza dire delle sue alleanze

Pagina 4123

La società Parigi-Lione-Mediterraneo è tratta dal proprio interesse a divertire il traffico dal Cenisio perchè le merci da Marsiglia a Ginevra

Pagina 4123

interessate, e in quelle conferenze si stabilì un rimaneggiamento di tariffe così combinato da presentare per diverse merci convenienza nella spedizione

Pagina 4124

Così si riuscì a rendere inutile la galleria del Cenisio, accompagnando perfino oltre Ginevra con proscrizioni ed aggravi le merci che avessero la

Pagina 4124

resto della propria rete, di mezzo centesimo per tonnellata e chilometro le basi di tariffa per le merci a piccola velocità le quali ora pagano meno

Pagina 4133

dei viaggiatori e delle merci fra le stazioni italiane e quelle di Basilea, Arau e Lucerna per la via di Modane. L'accordo in questione portava per

Pagina 4133

Ferrovie Alta Italia, carri circolanti 2,000,106. Tonnellate merci 4,000,086.

Pagina 4152

Ferrovie romane, carri circolanti 865,000 e rotti. Tonnellate merci 909,000.

Pagina 4152

Ferrovie meridionali, carri circolanti 215,720. Tonnellate merci 824,762. Di maniera che vi è la seguente proporzione: Alta Italia, 2 tonnellate di

Pagina 4152

La Porta, relatore. Inoltre ho voluto esaminare la proporzione tra i carri merci circolanti ed il numero delle tonnellate trasportate, ed ho trovato

Pagina 4152

Racconti 1

662685
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

qua, i vagoni delle merci segnati di cifre bianche, e che lasciavano appena una striscia di cielo frastagliata tra la loro massa scura e la frangia di