Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lettere

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

184017
Matteo Gatta 5 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 135 Dei funerali e del lutto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 139 Lettere

famiglia, sogliono da questa essere inviate lettere del tristo annunzio agli amici ed ai conoscenti del defunto, e con esse un invito per assistere alle

Pagina 139

Lettere. La lettera può definirsi una visita che noi facciamo a un parente, a un superiore, a un amico lontano. Valgono quindi per essa in gran parte

Pagina 140

straniera dal parlare trafori nello scritto; e in verità si veggono certe lettere e si leggono certi stampati, originali o tradotti, siffattamente infarciti

Pagina 150

specialmente a questo o a quello studio. V' è l' avvocato, l' agronomo, il militare, l'uomo di lettere, l'artista, il magistrato, e via dicendo. È chiaro

Pagina 92

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265705
Boito, Camillo 9 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Grita è sciupato da questa. Come dedicò la sua monaca ai sostenitori del voto contro natura, così dedicò in lettere da speziale, incise sullo zoccolo, il

Pagina 181

alle lettere; ma il padre insisteva, ed egli ubbidiva: ubbidiva a malincuore, sinché nelle callette e ne’ rii di Venezia, sull’acqua smeraldina, tra

Pagina 207

Italia. Si studiano e lettere e scienze, si pubblicano scritti da giornale e libretti, si fanno legioni, meno per insegnare altrui ciò che è utile o

Pagina 299

pieghevole qual’è, va seguendo della civile società le culture leggiere, le lettere amene, quasi la voga galante. La scultura è più grave per natura sua

Pagina 303

’indole individualizzatrice delle scienze d’oggi, della filosofia razionale, delle lettere, della musica stessa.

Pagina 34

di persuasione che hanno le lettere, le quali agiscono sull’animo e sull’intelletto con più lunga e con più varia efficacia.

Pagina 366

pacchettino di lettere, un fiore disseccato, un nastro rosa; con una mano spiegazza uno de’ fogli, nell’altra tiene il fazzoletto. Espressione più di

Pagina 375

cornice è sparso di stelle bianche, di cicogne volanti, di scarabei. V’è anche un grosso crostaceo. Finalmente si legge al basso in lettere confuse

Pagina 392

Centum, hanno bevuto tanti ciati quante erano le lettere dei nomi de’ commensali, e quanti anni desideravano ad essi di vita. Hanno bevuto, mangiato

Pagina 410

Gazzetta Piemontese

367810
AA. VV. 2 occorrenze

Morto il cardinale si trovarono mancanti molti documenti nell'Archivio pontificio; e fra le carte di Antonelli si trovarono parecchie sue lettere

Carte del cardinale Antonelli. — L'Italie ha i seguenti particolari intorno alle lettere di Antonelli state rinviate agli Archivi segreti.

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478194
Angelo Secchi 8 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Un astronomo tedesco, Bayer nel 1603 cominciò a notare le stelle principali colle lettere dell’Alfabeto greco, e questo non bastando talora aggiunse

Pagina 16

pag. 185 nelle colonne 7, 8, 9 sotto le lettere q, q' e σ. Siccome però questo valore dipende dalla distanza supposta, ed essa è incerta, esso ha

Pagina 205

Il primo a far carte celesti con sufficiente precisione segnandole come si disse con le lettere dell’alfabeto fu Bayer; appresso vennero i lavori ben

Pagina 30

Le lettere B, A, indicano le grandezze, di Bessel e Argelander.

Pagina 311

La prima colonna contiene i nomi volgari delle stelle secondo le costellazioni, le lettere di Bayer e il nome particolare se la stella lo ha. La

Pagina 36

occupa. Abbiamo già accennato i tentativi fatti da Bayer per disporre le stelle delle singole costellazioni in ordine di grandezze, indicandole con lettere

Pagina 47

luce, e le lettere poste sotto, sono quelle delle righe principali dello spettro solare: del sodio D, del magnesio b, F e C dell’idrogeno collocate al

Pagina 93

Le ordinate delle curve sono prossimamente proporzionali all’intensità della luce, e le lettere poste sotto, sono quelle delle righe principali dello

Pagina 94

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587962
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 39, variato. Personale dei corrieri, messaggieri, porta-lettere e serventi, lire 1,770,000.

Pagina 4178

Racconti 1

662676
Capuana, Luigi 7 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

frapponevano inesorabili fra lei e me. Il giornale dei sogni, all'ultimo, aveva talmente invaso le mie lettere, prendevo tanto gusto nel notare quella vita

vede. Fiori secchi, lettere ingiallite, pezzettini di nastri, gingilli ... Dovrei mostrarmi gelosa, farvi una scena ... - Il passato non può darvi

si ridesta. Sarei capace di tornar a scriverti una di quelle famose lettere di cinque anni fa, quando eravamo innamorati come due matti e facevamo

trovai quel ciottolo di marmo verde, venato di bianco e di nero, sul quale poi incisi il tuo nome a lettere di oro. Seduti sull'argine, quasi fuor del

. Le lettere gli ballavano sotto gli occhi. Era troppo arrabbiato -. E si allungava sulla poltrona, chiudendo gli occhi, strizzando la sigaretta fra i

impressione, per cacciargli di mente ogni sospetto, gli aveva scritto parecchie lettere lunghe, affettuosissime. - Mentiva forse scrivendogli cosí? No

benissimo! - Le sue parole dell'altra volta, il persistere a ricordarsi di me dopo tanti giorni, le sue lettere che mi rivelano un animo gentile e