Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intensita

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Gazzetta Piemontese

367687
AA. VV. 1 occorrenze

. Sardegna; leggermente oscillante altrove. Probabile dominio cielo nuvoloso, con venti di ponente e maestrale di varia intensità; piogge parziali Italia

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475722
Angelo Secchi 26 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

delle aree delle aperture dava quello delle luci. Però si supponeva in questo metodo che l’assorbimento delle lenti fosse proporzionale alle intensità

stellari paiono rigate, ma queste linee sono semplici variazioni d’intensità simili alle scannellature dell’azoto nello spettro di 1° ordine e non linee

Pagina 113

Esso è formato di zone continue sfumate e di righe lucide brillanti graduate in intensità. Le zone sono indecomponibili in linee distinte nello

Pagina 114

interrotto combinandosi collo spettro costante del prisma, devono produrre in questo delle variazioni di intensità luminosa e di tinte secondo che i colori

Pagina 126

In conclusione: 1° Il fenomeno della scintillazione è atmosferico. 2° Esso consiste in un cambiamento successivo di intensità e di colore nella

Pagina 132

difficile come vedemmo il determinare l’intensità della luce delle stelle, questo studio è soggetto a molte incertezze; ma i casi di cui trattiamo

Pagina 134

spettro, riflettendo che la loro luce non si diffonde in uno spazio continuo, ma si raccoglie in poche linee, che conservano per ciò grande intensità.

Pagina 142

’attività costante, e che perciò esso deve variare, anche nella intensità della luce. Ma la valutazione diretta della quantità di questa variabilità e dei

Pagina 150

Lo stesso si dica della intensità della luce solare. Essa rapporto alle stelle si valutò da Wollaston a 20 mila milioni di volte quella di Sirio, ma

Pagina 152

si raccoglie tutta nelle prefate poche righe, onde conserva tutta la sua intensità, che riesce poi comparativamente molto maggiore di quella delle

Pagina 172

appena il diametro di 0", 0093, cioè non arriverebbe al centesimo intero di secondo; onde non sarebbe misurabile. L’intensità della sua luce sarebbe

Pagina 296

indebolendosi d’intensità, viene al nostro Emisfero a diffondersi nell’ampio spazio compreso tra le costellazioni del Toro e dei Gemelli, ove torna a restringersi

Pagina 304

’orbite, e per le varie intensità assolute delle loro radiazioni, da cui il nostro Sole pure non è esente.

Pagina 337

distinzione di gradi è fatta in modo puramente arbitrario, giacchè 1.° nessuna legge è stata fissata antecedentemente per misurare l’intensità delle

Pagina 46

razionale della loro intensità in cifre precise. Per ciò egli propose STELLE VISIBILI A OCCHIO NUDO NELL'EUROPA MEDIA DISTRIBUITE PER COSTELLAZIONI E

Pagina 47

esprime la grandezza della stella, la sua intensità di luce rapporto ad una di prima grandezza sarà espresso per 0,424n-1. Confrontando poi le sue

Pagina 55

Riassumendo conchiuderemo che in una materia tanto vaga può ritenersi come termine medio in generale che: la intensità di una stella di seconda

Pagina 56

Il Sole essendo una stella, si è cercato che rapporto abbia la sua luce con quella delle altre, il che giova a farci apprezzare l’intensità assoluta

Pagina 57

Herschel confrontando α Centauro colla Luna piena, assegna il rapporto 1 : 27408; ora l’intensità della Luna rapporto al Sole è di 1 a 891071 secondo

Pagina 57

cannocchialino diminuiva molto l’intensità della luce, lo levai affatto e mi misi ad osservare ad occhio nudo attraverso il prisma, o solo con una debole

Pagina 73

intensità, vedemmo risaltare anche meglio l’identità degli spettri stellari e solari in queste stelle. Ma una cosa caratteristica degli spettri stellari

Pagina 86

, le righe dello spettro cambiano d’intensità. Così in Arturo e Aldebaran nel loro periodo di luce rossa le righe aumentano notabilmente di larghezza e

Pagina 90

’uso di rappresentare con curve l’intensità loro nei varii gradi di luce. Le ordinate delle curve sono prossimamente proporzionali all’intensità della

Pagina 93

con curve l’intensità loro nei varii gradi di luce.

Pagina 94

Le ordinate delle curve sono prossimamente proporzionali all’intensità della luce, e le lettere poste sotto, sono quelle delle righe principali dello

Pagina 94

ingrandita, inserita nel Tomo XXV dell’Ac. de’N. Lincei, ove indicasi l’intensità relativa delle zone lucide con un’altezza maggiore delle altre.

Pagina 95

Racconti 1

662686
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

intensità della luce e della freschezza dell'aria pregna di salse emanazioni marine. Non correva, non saltellava, non si sentiva tentata dalle erbe e

quei rapidi sussulti del seno riuscivano a turbare. - La sua bambina era salva! - Si sentiva felice; non odiava piú, con l'istessa intensità di prima

Cerca

Modifica ricerca