Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: figurare

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266337
Boito, Camillo 8 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

enfiato, è tale che da vivo non potrebbe figurare meglio la grandissima sete degli idropici e gli altri effetti di quel male.

Pagina 26

colorito? È il colpeggiare del pennello? È la rara dote del figurare evidente l'aspetto della natura?

Pagina 293

concordia delle parti. Così nella scultura lo statuario vuole dominare sull’architetto, vuol figurare per virtù sua propria nel monumento. Vedete

Pagina 296

metalli, un san Baldomero, fabbro ferraio, un sant’Onofrio, tessitore, una santa Lidia, tintrice di stoffe, son più adatti a figurare le industrie

Pagina 310

figurare in marmo, si presti ad una certa singolarità di concetto e di forma. Ed in ciò lo incoraggiscono le sperticatissime lodi e gli onori che gli

Pagina 328

Nel figurare l’età e la società in cui si vive, accade come al pittore nel ritrarre tale e quale il paesaggio o la figura che gli sta dinanzi. Ritrae

Pagina 365

dovremmo figurare i nostri uomini grandi con i loro panni tali e quali in dosso? È un fato crudele, è una brutta sventura, ma insomma, non ci è verso

Pagina 44

argomenti che il pittore è chiamato a svolgere, gli rendono necessaria una cultura un po’più estesa e sottile. A figurare, mettiamo, Socrate, che si alza

Pagina 87

Gazzetta Piemontese

367692
AA. VV. 1 occorrenze

il miglior modo di far figurare il suo dicastero ed il Corpo del genio civile all'Esposizione internazionale di Parigi nel 1878.

Cerca

Modifica ricerca