Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: centrale

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266596
Boito, Camillo 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

con un solo pezzo il nucleo centrale e insieme le testate del perimetro esterno, sulle quali poggiano le colonne e i balaustri, unendo così in un

Pagina 160

Restout, il Natoire, il Besnier, l’Oudry. Di questi due ultimi si vedono pendere nel grande Salone centrale della mostra di Milano sei scene chinesi

Pagina 246

matematica sull’asse della chiesa, e il rosone gotico del fondo e il prete e il putto centrale stanno sulla medesima linea, in simmetria precisa. Questa

Pagina 391

redimere, ponendo nel piedestallo centrale dall’una parte la Lupa allattante, dall’altra il Leone alato, appena sbozzati nel granito. In generale

Pagina 40

Gazzetta Piemontese

367687
AA. VV. 2 occorrenze

superiore e centrale.

poi che esso riesca rispondente al fine che tutti ci proponiamo, ho deciso di delegare al Comitato centrale ampelografico, cui potranno essere

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476573
Angelo Secchi 25 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

’ carboni) sopra un cartone forato al centro, dietro il quale stava la fessura di un forte spettroscopio. Allora facendo cadere la parte centrale del

Pagina 113

componente che si associa al carbonio ne’ gas che sono composti. Se però nell’arco elettrico lo spettroscopio si dirigga non sulla parte centrale gassosa

Pagina 115

dà la parte centrale del pezzo principale dedotta da misure fatte da noi nel 1885. (A. R.= 2h 10m Decl.= +56° 34').

Pagina 154

centrale. Poichè accade qui quello che avviene a chi tenta di contare le stelle ad occhio nudo che moltissime gli spariscono guardandole ad occhio in

Pagina 158

in questi è probabile una massa centrale gassosa.

Pagina 160

Nella fig. 40 è disegnato il gruppo dell’Aquario che sembra un globo composto di una parte centrale nebulosa formata di minutissimi oggetti, e di un

Pagina 161

anche queste appartengano alla massa integrale, la quale si è andata condensando e solidificando in astri speciali, mentre la centrale non è ancora

Pagina 164

presenta una parte centrale netta, talchè la Nebulosa al primo aspetto si presenta come il pianeta Saturno nell’epoca in cui l’anello ha l’apertura

Pagina 166

presenta così punteggiato, nel resto si ha solo luce continua. Essa è sfumata dentro e fuori, come apparisce illuminandola, e il foro centrale è più

Pagina 168

hanno di simile. La nebbia pare staccata dalla stella centrale e formare un anello, ma ciò può essere illusione della luce della parte centrale che

Pagina 170

luminosa, ma ha come due stretti canali oscuri, non rigorosamente paralleli. La parte centrale sotto fortissimi ingrandimenti si riduce a piccoli fiocchi

Pagina 173

attorno a una massa centrale multipla, con una massa minore lontana ed eccentrica (H. 3572. AR = 13h 23m 54s Decl. + 47° 54' 56". M. 51). Tali forme

Pagina 175

una assai bella luce centrale: in genere sono troppo deboli per dare spettro di sorte alcuna, e sono irresolubili. È cosa singolare che le Nebulose

Pagina 175

centrale della nebulosa che sovrasta a queste stelle, è formata come di fiocchi di cotone acumulati a modo di piramide luminosissimi, e siccome tutto

Pagina 176

L’estensione di questa Nebulosa è assai considerabile, perchè oltre la massa centrale e considerata comunemente come quella che costituisce la

Pagina 177

. Il gran cannocchiale è formato da due tronchi di cono fissati con viti su di un cubo centrale. Alla bocca del cono anteriore è l’obiettivo, a quella

Pagina 20

, e fissata la posizione più centrale di tale area, ebbe per coordinate del vertice di traslazione del Sole nello spazio i valori seguenti

Pagina 202

ogni qualvolta questa proporzione si verifica in una proiezione qualsiasi dell’orbita su di un piano, deve esservi una forza centrale, e perciò la

Pagina 213

studii saranno fecondi di grandi conseguenze. Un corpo centrale però non è sempre necessario in questi sistemi, mentre può tener luogo di esso la

Pagina 228

frangie o strascichi lineari divergenti sistematicamente come sarebbero le posizioni dei nostri pianeti proiettati attorno al Sole. Un corpo centrale

Pagina 228

Le nebulose spirali, dove molte piccole nebulose si trovano far corteggio ad una grande centrale congiunta ad essa per archi estesissimi, convalidano

Pagina 229

allora.Inoltre, la necessità di una massa grande centrale non è assoluta, potendosi ottenere regolarità di moti, mediante sistemi anulari o di altre

Pagina 321

limitava ad un corpo centrale luminoso, circondato da pochi astri maggiori oscuri. Non molto dopo vi si aggiunsero numerosi sistemi di second’ordine, i

Pagina 342

centrale vanno alle pareti esterne dal lato del Sud e da quello del Nord. Il primo mira ad un punto del cielo ove ora non passa nessun astro importante

Pagina 7

la quale raccoglie i raggi di tutto il cono incidente, e facendo in modo che la sua linea centrale cada sulla fessura, si ha un allargamento

Pagina 75

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587634
Crispi 13 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per Zurigo tutte le stazioni dell'Alta Italia fino a Brescia, e quelle dell'Italia centrale e meridionale avrebbero interesse a utilizzare il Cenisio.

Pagina 4123

lo stesso deve dirsi per tutte le stazioni dell'Italia centrale e meridionale.

Pagina 4123

Egli dalle Alpi e dai loro versanti camminando a traverso gli Appennini scorse per l'Italia centrale lungo le linee del Tirreno, fino ad abbracciare

Pagina 4151

centro dell'isola, di maniera che le diramazioni non s'intendevano fatte sopra qualunque punto della linea, ma sopra un punto centrale. Poichè il

Pagina 4154

di Montedoro per un tracciato più centrale che solcasse il centro della Sicilia, o che più direttamente conducesse allo scopo della congiunzione di

Pagina 4159

amico Friscia, la legislazione attuale già provvede per la centrale linea diretta?

Pagina 4163

quello che seguendo la linea retta e centrale, contribuisce allo svolgimento del principio della libera concorrenza e vale a manomettere il monopolio.

Pagina 4165

Adunque la città di Caltanissetta non potrà essere trascurata nella esecuzione della linea centrale; la legge questo imperiosamente comanda; e se

Pagina 4165

Titolo I. Spesa ordinaria. — Amministrazione centrale. — Capitolo 1 (variato). Ministero (Personale), lire 709,200.

Pagina 4169

Al riordinamento dell'amministrazione centrale suddetta si dovrà necessariamente connettere quello del corpo reale del genio civile. So bene che gli

Pagina 4170

Cavalletto. L'adozione dei nuovi organici dell'amministrazione centrale dei lavori pubblici io spero che non farà nè dimenticare, nè di troppo

Pagina 4170

servizi, tanto dell'amministrazione centrale, quanto del genio civile, i quali da molti e molti anni reclamano un provvedimento definitivo, cioè un

Pagina 4171

Romano Giuseppe. Mi permetto di osservare all'onorevole ministro dei lavori pubblici che nell'ufficio centrale di Napoli non vi sono che due persone

Pagina 4178

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601870
Crispi 4 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non era ancora promulgata la legge, che, nel giorno 7 luglio scorso, fu ordinato all'ufficio centrale dei porti e fari in Genova di compilare i

Pagina 2111

, l'ufficio centrale di Genova a sopprimere elementi e documenti che, in massima, sono prescritti a corredo dei progetti di esecuzione.

Pagina 2111

L'ufficio centrale dei porti e fari in Genova proponeva che, anche per le opere idrauliche propriamente dette, venissero fatti più appalti. Su ciò il

Pagina 2111

Di tali questioni si occupò una speciale Commissione, e in seguito al relativo esame sorse disparere fra l'ufficio centrale dei porti e fari di

Pagina 2112

Racconti 1

662679
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

terrazzino centrale di quella bella casa nuova che tutti guardavano con invidia, e che attirava l'occhio dei passeggieri appena scendevano dalla

passare. Una scala era appoggiata al terrazzino centrale del palazzotto Rostentein-Gourny; e quando il signor Van-Spengel giungeva davanti al portone, la