Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: antonio

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266006
Boito, Camillo 13 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la bella fama di un pittore veneziano, Antonio Zona. Pochi quadri moderni sono degni di stare accanto alla sua gran tela, che si ammira nella

Pagina 104

Venezia, mischiato appena con qualche parola italiana e lombarda. Nel 1813 Antonio Canova scriveva da Roma al Cicognara, lodando quel pensionato dell

Pagina 119

tagliapietra di Verona principiarono da cestelli di frutta: quelli di Antonio Canova sono preziosamente serbati nel Museo Correr di Venezia; gli altri non

Pagina 164

Giocondo, veronese, detto la Fenice degli ingegni, o da quell’Antonio Rizzo, pure veronese, che, autore della Scala dei Giganti e di una parte del cortile

Pagina 167

nereidi, di satiri, di centauri, stupendissima bizzarria, e ideò la cappella di Sant’Antonio, che, cominciata nel 1500, fu costrutta da un altro

Pagina 169

d’Abano,ma poi ridipinto da un anonimo ferrarese e da Zuan Miretto padoan. E dove si lasciano il Guariento padovano, Giusto, Giovanni, Antonio ed

Pagina 169

coraggiosamente mano alle riforme, allarga le strade, alza ricchi edificii, ristaura, tra gli altri monumenti, la chiesa di Sant’Antonio, del Santo, come dicono

Pagina 171

A incarnare il Cinquecento romano occorreva. Michelangelo. Non bastavano gli ingegni di Baldassare Peruzzi, autore della Farnesina, di Antonio da San

Pagina 234

, nelle opere del vecchio Antonio Viniziano non vede cosa più maravigliosa di un idropico, il quale col viso secco, colle labbra asciutte e col corpo

Pagina 26

, sono cose che s’affaticava a fare anche Antonio Canova. Bisognerebbe dunque attribuire al realismo un significato più angusto, se si vuole che esprima

Pagina 334

, le Tentazioni di Sant’Antonio, con quelle procaci donne mezze nude e quel Pagliaccio vestito di color di rosa. Il Bouvier, sopra un fondo di cielo

Pagina 363

Antonio Rotta di Venezia è mitigato dalla più pittoresca esecuzione degli accessorii e da una migliore qualità di tavolozza. E non è che le donnette

Pagina 367

San Marco, delicatissimo lavoro di Martino Lombardo, ed alla scala dei Giganti di Antonio Rizzo. Ma mezzo secolo dopo queste eleganze del Rinascimento

Pagina 99

Gazzetta Piemontese

367766
AA. VV. 1 occorrenze

Il brillante Rodolfi, un magnifico tipo di Antonio, ha mantenuta viva l'ilarità del pubblico coi suoi strafalcioni scritti veh! intendiamoci

Cerca

Modifica ricerca