Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: animi

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183757
Matteo Gatta 3 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

interesse, quando le orecchie, gli occhi, gli animi degli spettatori sono rivolti alla scena e nell'uditorio non s'ode un zitto, ecco uno scroscio

Pagina 127

' instillare nei teneri animi, e quasi a loro insaputa, il sentimento della virtù e le massime educatrici del cuore. Uno scoglio, contro cui è molto facile

Pagina 5

lodi di tutti gli animi onesti e gentili. Nè il riunire al medesimo desco uomini di opinioni politiche diametralmente opposte è senza pericolo: stantechè

Pagina 76

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265919
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

critici pedanti e dei critici scapigliati poveretto lui, è uomo spacciato. Milano, salvo per gli animi di tempra fiera, e ce n’è, diventa città

Pagina 127

bellissimo: egli anzi, sicuro di sè, aspettava che la giustizia gli venisse dagli animi imparziali e dalle menti riposate. Beppe Sabatelli giurava

Pagina 49

Gazzetta Piemontese

367600
AA. VV. 1 occorrenze

ufficiosi a mici si adoperino per valersi di tale disposizione degli animi. Per ciò che riguarda gli sforzi di questi, il merito se ne volle attribuire al

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587562
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma finalmente, mutati gli animi, le intenzioni e le cose, dal 5 al 15 marzo del 1876 ebbero luogo conferenze fra i delegati delle varie compagnie

Pagina 4124

Una voce a sinistra. Per tranquillare gli animi.

Pagina 4168

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601883
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questione della bocca a ponente o bocca a levante che tanto agitava gli animi e le menti. Tutte le questioni particolari si ventilarono quindi per la

Pagina 2112

Racconti 1

662659
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

caso che uccidono gli animi fiacchi? Non lo capisco ancora e, quasi, non vorrei mai capirlo. - Ho marito! - ella rispose sospirando e chinando il capo