Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anch

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183849
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono numerate, allora non ti resta altro spediente che alzarti e cedere la tua. Capisco anch'io che il sacrifizio è un po' pesante e non è facile

Pagina 127

, anch'io, per trovare materia appropriata al mio argomento, ho vagato qua e là, rasentando, se non invadendo, il terreno delle sarte, delle crestaie

Pagina 40

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265694
Boito, Camillo 9 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il veneziano Favretto e il Da Rios e il Pajetta meditano anch’essi la natura con affetto sincero. Meglio dei due quadri, che il primo espose lo

Pagina 126

Longhena, la chiesa ‘della Salute ed il palazzo Pesaro. Ma il Settecento, voluttuoso e svenevole, ha lasciato anch’esso graziosissime traccie nelle sale

Pagina 152

pronta a dare il segno, appena il domestico sia rimontato a cassetta. Questo domestico, vestito anch’esso di un pastrano bianco impermeabile, sta

Pagina 198

filosofia; l'industria diventava arte anch’essa, ma restando — qui è il punto — industria.

Pagina 242

L’arte s’è avviata anch’essa, alla sua maniera, nel cammino che ha fatto diventare grande la scienza: è diventata sperimentale. Col microscopio si

Pagina 31

del Belliazzi, anch’esso, come gli altri due, delle provincie meridionali. La semplicità de’ concetti è accompagnata dalla semplicità delle forme; la

Pagina 334

condannato al supplizio. Un giovinetto, nudo anch’esso, con le membra asciutte, ma snelle e bellissime, stringe nella mano sinistra la morta mano del

Pagina 342

, giacché viene dalla natura, parte è mutabile, giacché viene dalla voga del dì. Un altro pittore ritrae anch’esso tale e quale l’oggetto; ma la sua

Pagina 365

inventato anch’esso al modo greco.

Pagina 37

Gazzetta Piemontese

367855
AA. VV. 1 occorrenze

, d'aumento da ieri. Le Rendite francesi seguivano anch'esse lo stesso movimento, che venne in seguito avvalorato da prezzi molto maggiori. Da noi grande

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477367
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

minutissimi punti, circondati da molte belle stelline di undecima grandezza disposte anch’esse a raggi (vedi fig. 41).

Pagina 161

La struttura spirale di molte nebulose, e le nebulose doppie, sono anch’esse opportune a provare l’esistenza delle forze centrali in queste masse non

Pagina 229

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560812
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

indicato al Ministero questa linea tra le più importanti nell'interesse dell'isola. Anch'io credetti che questa linea potesse essere inclusa, perchè

Pagina 3228

intelligenza dell'altra parte contraente; ma io osservo che il mio emendamento non dice di includere questo nella convenzione; anch'io ho capito che

Pagina 3230

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586503
Crispi 3 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Maldini e Maurogònato si fecero anch'essi caldissimi propugnatori di una linea bramata da Catania, mediante la quale congiungasi Brindisi a Catania e

Pagina 4126

sono altresì gli onorevoli Di Cesarò e di Rudinì, deputati anch'essi eletti dalla provincia di Girgenti.

Pagina 4154

L'onorevole mio amico La Porta dice: io difendo gl'interessi dell'isola: e lo credo. Credo anch'io che sia bene si costituisca l'una e l'altra linea

Pagina 4163

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589452
Spantigati 3 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

non possono risiedere in Roma sette od otto mesi, o per motivi di salute, o perchè hanno anch'essi i loro affari e le loro famiglie, e non ricevono

Pagina 1475

Gli uffici si abolirono in Prussia da quell'epoca, e si può dire che anch'essa in massima ha adottato il sistema inglese. Dopo, il suo regolamento

Pagina 1476

, ed ha preso quello che gli conveniva, e lasciato quello che non gli conveniva. Onorevole Ercole, quel libro lo conosco anch'io al pari di lei, per non

Pagina 1494

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602051
Crispi 4 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Petruccelli. Accetto la proposta che fa l'onorevole ministro. Credo anch'io che, per riguardo al Ministero ed alla Camera, bisogni lasciare qualche

Pagina 2109

magazzini generali, si fece, tosto avuto tale avviso, anche il progetto relativo a tale opera, ed anch'esso fu già approvato dal Consiglio superiore, sì che

Pagina 2113

utile, ma, parlando in generale, ho anch'io quant'altri mai la viva impazienza che si compiano sollecitamente i grandi lavori da cui il paese si

Pagina 2114

armato. Ebbene la Turchia anch'essa ha il 3 per mille di cannoni Krupp e cannoni Broadwell, sia di acciaio, sia di bronzo rigato.

Pagina 2118

Racconti 1

662659
Capuana, Luigi 17 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

! Era anch'ella dunque una delle solite donnine? Non mi pareva possibile. Me le feci innanzi un po' piú risoluto, ma senza baldanza. - Sia compiacente

sazia anch'essa pel gran lavoro di tanti mesi. Dal tono delle lettere, ella si avvide del mio cambiamento, e se ne mostrò afflittissima. Negai; non

; giudico. Siete mostruoso davvero. Stavo per lasciarmi ingannare anch'io da codesta vernice di scetticismo che, forse, poteva nascondere un cuore

straziante impressione che mi pareva di malaugurio, presi a canticchiare anch'io. Che cosa? Non lo ricordo; reminiscenze musicali senza dubbio, le prime

. Mi guardava sorridendo, rossa in viso come una bimba colta in fallo, ma non poteva parlare. Anch'io non trovavo il verso di dire qualcosa; ero sorpreso

questo patto, venite!" Si alzò barcollante nel buio; e chiuso l'uscio, discese le scale, non accorgendosi neppure che erano al buio anch'esse; tanta

pei tuoi malati. Io non ne prenderò piú! Mi curerò da me! ... Mi credo dottoressa anch'io! Ecco; i miei rimedi sono questi baci ... E questi altri qui

mio cuore e pel mio spirito il valore di un simbolo. Pavento anch'oggi come una sciagura il momento in cui potrò forse dimenticarla, o mi rimarrà

sorride nella natura. Fate che anch'io muoia sorridendo. Venite! Venite!" Ebbi una stretta al cuore: ma il mio amor proprio reagí subito contro

detto anch'io. - Sí, sí, hai ragione ... Ecco intanto un gruppo di alberi all'ombra dei quali non ci siamo mai baciati -. Il sole, che infiltravasi a

sorriso leggiero e sfumatamente ironico che appariva ad intervalli sulle sue labbra, io capivo benissimo che quell' anima era anch'essa agitata; che un

settimana? Passerà presto anch'essa, pur troppo! ... - Renato, in quei pochi giorni, se la vide venire in casa piú frequentemente, meno allegra, sí, ma

imposte del palazzo Russo-Scaro non sono state piú aperte, chiuse per un lutto eterno. La villa del Gelso Nero è rimasta anch'essa deserta. Quando lo zio

bimba non voleva andare a letto per ascoltare anch'essa le storie dei ladri e degli assassini; e guardava a bocca aperta ora il babbo che parlava

arrivatomi fresco fresco la sera innanzi, l'Eva del Verga, ripresi anch'io la lettura interrotta e fui legato alla mia volta Quel volumetto, si sa, proprio

parte dei dolori che l'artista e lo scienziato provano nella creazione delle loro opere e nella ricerca della verità, che è una creazione anch'essa. Voi

l'aire anch'essi, coi particolari piú minuti. E sentiva, come allora, il rumore secco dei propri tacchi frettolosi su per quelle scale che ella saliva