Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quell

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Un eroe del mondo galante

227635
Alberti, Luigi 2 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Chiudete quell'uscio, ve ne prego

Pagina 66

(Così almeno renderò felice quell'altra.)

Pagina 70

Il Corriere della Sera

384314
AA. VV. 2 occorrenze

siano esagerate, e punto conformi allo stato reale delle cose; come erano esagerati i timori prima che quell'abboccamento avesse luogo.

meno che le Indie non s'innamorino di quell'altro imperatore che viaggia sempre da Ems a Reichstadt e da Reichstadt a Berlino, gridando come messer

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561012
Biancheri 9 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

suppone siano guardate le questioni, attinenti a quell'isola. Ecco perchè la questione della ferrovia di una provincia diventa una questione d'ordine

Pagina 1678

non sarebbe opportuno oggi, profittando delle resistenze che ci vengono dalla natura del suolo opposte, rettificare quell'andamento generale stradale

Pagina 1679

, anzichè a quell'obbiettivo speciale che una rete insulare non può non avere, vale a dire al mare che le gira intorno, e che è, per così dire, la

Pagina 1682

per la Camera e per il Governo, cha alla lotta degl'interessi, e a quell'antagonismo municipale cui diedero luogo i tracciati di Montedoro e delle

Pagina 1683

legge ed espresso nella relazione, senza quell'aggiunta che ha fatta, e della quale io sono contento per queste ragioni. Io vedeva introdotta di

Pagina 1702

Evidentemente, le ragioni dell'onorevole Toscanelli non escono dall'intimo della questione. Nè dall'intimo della questione esce pure quell'altro

Pagina 1705

interessi; favorire lo svolgimento della vita economica e scientifica alla periferia, non diminuire questa o quell'altra Università; aiutare, promuovere

Pagina 1705

frequentano quell'istituto, ad onta che sia celebre per la virtù dell'insegnante, o non sarebbe forse meglio con quella egregia somma torre qualche

Pagina 1708

Salaris.… e poi dalle 2 alle 6, o a quell'ora che crederà la Camera di sciogliersi. A questo modo si può essere sicuri che saranno votate tutte le

Pagina 1713

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590606
Biancheri 19 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

con quell'illustre istorico aveva contribuito a temprare il suo carattere, pur dolce e buono, a quella severità e riservatezza che non di rado

Pagina 406

indeterminata carriera, come se egli cominciasse in quell'istante la vita, e dico la vita delle mozioni d'ordine, delle questioni pregiudiziali e dei

Pagina 407

Non sorgo certamente per rispondere a quell'attacco, imperocchè credo che siano presenti i membri di quel Gabinetto; ma, siccome in quella

Pagina 409

volontà dei coscritti, non si era in grado fino al 1862 di essere renitenti, tanto meno disertori, perchè non si era stati fino a quell'anno chiamati

Pagina 414

È superfluo il dire quali furono in quell'occasione le intenzioni dell'onorevole ministro della guerra: egli voleva cercare di togliere le

Pagina 414

Si noti poi che grande fu l'emigrazione in quell'epoca, e che un gran contingente fu dato al brigantaggio nel quale erano renitenti coloro che

Pagina 415

compieva che dopo tre o quattro anni, dimodochè ci sono soldati di quell'epoca che sono venuti nell'esercito nel 1863, 1864 e 1865.

Pagina 415

Inoltre la questione non riguarda coloro che sono incorsi in contravvenzione alla legge in Sicilia, ma tutti i disertori di quell'epoca; quindi non

Pagina 415

dalla loro volontà, non poterono disertare prima del l° gennaio 1862, perchè prima di quell'epoca non erano ancora soldati.

Pagina 415

Ma però, come può pretendersi che questi individui potevano essere disertori prima del 1862, quando in quell'epoca non erano soldati? Essi furono

Pagina 416

dell'onorevole Pierantoni, che l'effetto di quell'ordine del giorno non sarebbe quello di affrettare neppure di un momento la intiera attuazione della

Pagina 416

informa quell'ordine del giorno, al pari del fine che egli assegna, come ultima meta, ai suoi desiderii. Questi desiderii sono conformi ai miei, quelli

Pagina 416

E perchè non ci dovrebbero essere conflitti di attribuzione? Si fecero due serie di obbiezioni, si dettero di quell'assunto due diverse ragioni

Pagina 420

pregiudicherebbe la questione attuale, anzi potrebbe distruggere, secondo me, la possibilità stessa dell'applicazione di questa legge. In quell'inciso è detto:

Pagina 421

modo o nell'altro, bene o male, opportunamente o meno, allora l'interesse del privato cui quell'atto si riferisce, non è un diritto, non lo è per regola

Pagina 422

svilupparsi nella cerchia delle sue attribuzioni. Partendo da questo principio, io dico la verità, sebbene non attacchi tutta quell'importanza che da

Pagina 423

riconosciuto e fino ad un certo punto anche ammesso da quell'onorevole ministro, che i conflitti d'attribuzione tra l'autorità giudiziaria e l'amministrativa

Pagina 426

Ora non mi permetterò certamente di adoperare veruna espressione che giudicar si potesse in qualunque modo men riverente verso quell'alto e

Pagina 426

Quell'articolo della nostra legge del 1865 fu la riproduzione letterale di un articolo che negli identici termini si trova consacrato nella

Pagina 427

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656351
Bazzero, Ambrogio 9 occorrenze

cappellaccio da pellegrino, e su per la valle di Po siasi arrampicato ad un mestissimo santuario dell'alpi, può aver letto quell'unico nome Oldradus, su

vessillo, chi coppa, e via, a seconda dell'omaggio che doveva rendere il proprio padrone. Messer Adalberto, perchè in quell'ora si gloriasse di tutta

scarmigliati dai ciglioni a squarci gli arbusti selvatici: gli abeti davano le loro tinte fosche a quell'immenso cimitero della natura: cadevano foglie

, appare di nefastissimo nome ai cristiani e agli abitanti delle valli intorno a Saluzzo. Quando è morto il romito? Quando veramente è vissuto quell'Ugo

era smezzata: e l'uno calcolava che con quell'antacce si facevano tante aste, coi chiodi tante punte, colle toppe tante scuri: e l'altro si ricordava

? - Oberto interrogò lo zio coraggiosamente. Si trovava di fronte a quell'Ugo che in un ultimo gioco l'aveva soperchiato in tre incontri! E quell'Ugo

quell'Oberto!

, sempre quell'espressione - Lascia fare a me - che si mostrava più e più, quand'essi volevano ricacciarla. All'indomani entrò un frate nel castello e

quell'indiavolare accorrono Ildebrandino ed Oberto. Essi avevano combattuto gli invasori, ma non avevano trovato Imilda per tutto il castello, né alcuna