Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oh

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Un eroe del mondo galante

227435
Alberti, Luigi 31 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(Oh!)

Pagina 14

compiacermi. Oh! eccolo che viene. Vittorio....

Pagina 15

Oh povero Avvocato!

Pagina 17

Oh! insomma sai com'è? Io non ti lascio andar via.

Pagina 23

Arturo.... Arturo.... Non mi ascolta più. Oh! cospetto di bacco, é troppo.

Pagina 23

perfino il mediatore fra lei e un nuovo pretendente.... è troppo in parola d'onore. Oh! chi vedo? Cecilia; la nipote della Contessa....

Pagina 23

Oh! eccola appunto.

Pagina 25

Oh! guardate, guardate! Eccolo che torna. Parlate pure con lui. Ditegli tutto. Non gli nascondete nulla. È un favore che vi domando, e del quale vi

Pagina 31

Oh, questo poi è impossibile!

Pagina 37

Ebbene, sì, é vero! E giacché mi costringi a parlare, non posso negarlo. Suo padre volle sacrificarla. Uno dei soliti matrimonii di convenienza - Oh

Pagina 38

Oh Fulgenzio! Perdonate, non vi avevo veduto. Stamani sono agitatissima.

Pagina 45

Oh questa sì che me la godo di cuore! Vincere, dirò cosi, con due parole una causa di questa importanza con un Avvocato che non manca di qualche

Pagina 45

Oh Dio! Dio! Non ne posso più! Quel continuo moderarsi, quel continuo reprimersi accanto a una donna, della quale ormai si possiede il cuore, é una

Pagina 48

renderla contenta. Oh Dio! Dio! In che razza d'impiccio vado a cacciarmi. Sento gente! Emilia senza dubbio che si é liberata finalmente da quel seccatore

Pagina 50

(Oh Dio! Ha paura che la sposi io.)

Pagina 51

(Oh Dio! non ho coraggio.)

Pagina 52

Oh! egli l'ama troppo.

Pagina 53

Oh, Avvocato carissimo!

Pagina 54

Oh bella, non posso perché non posso.

Pagina 56

Oh! eccoli appunto.

Pagina 57

Oh! questo poi sì. Il bel sesso lo difendo sempre, e senza interesse, e senza mai farmi pagare!...

Pagina 59

Perché succederebbe uno scandalo.... perché vi è di mezzo un amico carissimo, e io non voglio esser la cagione.... Oh! insomma, vuoi uscir

Pagina 61

Oh, Avvocato!

Pagina 62

(Oh questa poi sì, che nessuno me la porta via!)

Pagina 75

Oh! insomma è inutile andar per le lunghe. La Contessa è rimasta vedova da qualche tempo, e so con certezza che desidera di rimaritarsi.

Pagina 79

Oh! Sentite, sentite; è già al pianoforte che suona.

Pagina 80

Oh, Avvocato degnissimo!

Pagina 81

Oh! guardate: ecco il Marchese in persona che torna.

Pagina 83

(Mia zia non sposa più il signor Arturo? Oh Dio! Dio!... Io manco!)

Pagina 86

(Oh me felice, l'idea di esser mia la fa cadere in deliquio!)

Pagina 86

Oh! insomma addio. Se volete profittare del mio legno?

Pagina 90

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590138
Biancheri 2 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Oh! oh! a sinistra)

Pagina 410

(Oh! oh! a sinistra)

Pagina 411

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656358
Bazzero, Ambrogio 10 occorrenze

voce che dice: - Com'è lontano! È voce d'uomo: non è grido di fiera, nè fragore d'acqua travolta, nè rotta, nè corsìa di vento. Chi può essere?... Oh

esclamando: - Oh la libertà delle nostre castella! - e vivamente: - Ma i nemici non sono venuti per di qua? - Tutto non è perduto, messere. Fate

potentissimo corpo, e l'anima sarà scesa in quello, come vento d'uragano!... Oh recate l'armatura, portate la lancia! Venite, vassalli, e inchinatevi

... cioè tre cavalli e quattro cavalieri. Oh come ci sta a disagio quel messere! Su un animale due cavalcatori! Che quella fosse fuga? - Ma chi diede

! Sono abbandonato da tutti, e voglio meditare fortissimi fatti! E impreco colla voluttà della sfida: «Dammi ancora maggiore tormento!»... Oh se non ci

orrendo nella sua ambizione infrangibile, saettava d'uno sguardo i cavalieri lì soggetti, e - Questo me lo diede il vecchio, e questo, e questo... Oh

della festa, col viso sorridente di tutti i giorni, tu saresti andata giù alla chiesuola della valle. Oh qual pace!... Ti colori in volto? Dillo alla

! Senti: ho pregato tanto. Oh lo sa la madre mia. Ugo, in questo cofanetto ho i suoi gioielli, fuggiamo lontano.... «Chi siete?» domanderanno. «Siamo esuli

anche i vecchi cavalieri, suo l'accorgimento, e suo l'esito... E se fosse rotta? Oh rotta no, no! Che vitupero!... Ugo entrò nel castello, perchè tosto al

traditori tutti! Ed egli si era lasciato cogliere! Oh il suo furioso amore per Guidinga era di quelli che si spaventano dei mezzi? Ma se lo scopo era