Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corte

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

560963
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

1302. Colao Saverio da Catanzaro, già portiere di Corte criminale, domanda la reintegra alla carica perduta, ovvero la pensione di riposo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1677

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590471
Biancheri 16 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E per fermo, mentre si predica sempre la necessità del decentramento; quando un progetto di legge che stabiliva in Roma delle sezioni di Corte di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 418

sostenere dinanzi alla Corte di Roma la questione del conflitto di attribuzione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 418

Solamente io riconosco che vi debba essere un caso, nel quale, per necessità, la Corte di cassazione di Roma debba essere chiamata a risolvere i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 419

Un commissario. C'è l'appello alla Corte dei conti. Anche questo è un tribunale.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 419

Ora, nello stato attuale delle cose, che avviene? Avviene che quando il Consiglio di Stato, la Corte di cassazione dichiareranno che la tale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 419

procedura e di provocare immediatamente sui limiti delle attribuzioni dell'autorità giudiziaria e dell'amministrativa la pronunzia della Corte di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 421

l'amministrativa nell'articolo 8, che ne parla appunto, deferendone la decisione alla Corte di cassazione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 421

l'articolo 8, in qual modo la Corte di cassazione potrebbe dichiarare l'incompetenza dell'autorità giudiziaria per mancanza di attribuzione, tosto che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 421

Se è così, l'indipendenza dell'autorità amministrativa sarebbe tutelata a tempo, con l'elevazione del conflitto, mercè ricorso alla Corte di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 422

amministrativo. La Corte di cassazione giudica della proponibilità od ammissibilità dell'azione; non giudica già sul merito dell'atto amministrativo, ma

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 423

giurisdizione per risolvere i conflitti dal Consiglio di Stato alla Corte di Cassazione, si procedesse più recisamente, si proclamasse la distruzione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 427

tuttavia una certa ripugnanza ad affidarla alla Corte di cassazione, tribunale supremo dell'ordine giudiziario; ed alcuni hanno vagheggiata l'imitazione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 427

Corte di Cassazione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 428

D'altronde, signori, noi vediamo che in altri paesi liberali la competenza a risolvere i conflitti di attribuzione è stata affidata alla Corte di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 428

Nè ci muove l'obbiezione da taluni elevata, che la Corte di Cassazione essendo nell'orbita dell'ordine giudiziario, trattandosi di risolvere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 428

Ed era tanto più indispensabile questa disposizione, perchè altrimenti noi avremmo trasportato immediatamente nella Corte di Cassazione, cioè nel

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 429

Cerca

Modifica ricerca