Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spesso

Numero di risultati: 190 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Mefistofele

341862
Boito, Arrigo 1 occorrenze

leggenda di Faust. Mefisto e Mefistofola si trovano spesso nelle complaintes, nelle ballate e nei romanzi del XVI secolo; soltanto nel 1726 Giovanni

Sulla origine della specie per elezione naturale

537465
Carlo Darwin 45 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il significato degli organi rudimentali spesso è evidente: vi sono, per esempio, dei coleotteri di un medesimo genere (od anche di una medesima

Pagina 402

noi vedremo che il diagramma può illuminarci sulle affinità degli esseri estinti, i quali hanno spesso in certo grado caratteri intermedi fra i gruppi

Pagina 109

costituzione e della struttura dei diversi organi; ma che gli effetti dell'uso e del non-uso furono spesso combinati largamente coll'elezione

Pagina 127

Le parti omologhe tendono a trovarsi riunite, come fu notato da alcuni autori; noi lo vediamo spesso nelle piante mostruose; nulla poi è più comune

Pagina 127

spesso accompagnata dalla mancanza parziale o completa degli organi riproduttivi. Ma in alcune piante composte anche i semi differiscono nella forma e

Pagina 128

abbastanza recente e che perciò diversificarono, continueranno spesso a variare. Ma esporrò il fatto in un altro modo; - i punti nei quali tutte le

Pagina 134

e una varietà di qualche specie assume spesso alcuni dei caratteri di una specie affine,

Pagina 137

righe sono spesso più apparenti nel puledro, e talvolta scompariscono affatto nei cavalli vecchi. Il colonnello Poole ha osservato dei puledri rigati

Pagina 140

spesso notammo, a distruggere le madri-forme e gli anelli intermedi. Perciò la dimostrazione della loro antica esistenza può solo trovarsi negli

Pagina 150

piccole modificazioni di struttura inducano la mutazione delle abitudini; probabilmente può dirsi che ambedue variano spesso quasi simultaneamente

Pagina 153

spesso coll'età, come per le foche lo ha dimostrato il Dr. Murie; è anche noto come le corna dei cervi ricevano coll'età un maggior numero di palchi; e

Pagina 161

intermedie. Quelle specie strettamente affini che vivono attualmente in un'area continua, debbono spesso essere state formate quando l'area era

Pagina 174

importanza, fu spesso conservato dai discendenti (come la coda di un animale acquatico da' suoi discendenti terrestri), quantunque, sia poi divenuto tanto

Pagina 176

. Questo soggetto è intimamente connesso colla gradazione dei caratteri, la quale è spesso accompagnata da un cambiamento di funzione, ad esempio la

Pagina 187

possono pascersi di erba come gli altri, ma per la prominenza della mascella inferiore, durante i periodi spesso ricorrenti di siccità, non possono

Pagina 187

Ma noi vogliamo ritornare alle obbiezioni del Mivart. Per ragioni di protezione gli insetti somigliano spesso a vari oggetti; per esempio alle foglie

Pagina 191

, benchè troppo spesso sieno stati trascurati dai naturalisti.

Pagina 20

Si è domandato spesso: se l'elezione naturale è tanto potente, perchè certe specie non hanno acquistato questa o quella struttura che loro sarebbe

Pagina 208

Huber, spesso si appalesa, anche in animali collocati molto bassi nella scala naturale.

Pagina 212

. Altrettanto accade negli ibridi, il cui grado di fecondità fu spesso trovato differire grandemente nei vari individui, allevati da semi presi dalla

Pagina 250

asino accoppiato con una cavalla; queste due specie possono dirsi allora reciprocamente incrociate. Anche qui abbiamo spesso le maggiori differenze

Pagina 251

spesso assai disuguale, e ciò si osserva talora anche nell'innesto; così l'uva spina comune, per esempio, non può essere innestata sul ribes rosso

Pagina 253

, diano forza e fertilità alla prole. Ma abbiamo anche veduto che i grandi cangiamenti, o le mutazioni di un'indole particolare, spesso rendono sterili in

Pagina 259

; e ciò avviene appunto nelle varietà delle piante. Anche negli animali una varietà ha spesso certamente una predominante influenza sopra un'altra

Pagina 267

aumentata, e spesso si saranno aperte nuove stazioni agli esseri viventi; circostanze che sono favorevoli, come si è detto precedentemente, per la

Pagina 281

stessa specie hanno spesso un aspetto in qualche modo mostruoso; vale a dire, esse, differenziando fra loro e dalle altre specie del medesimo genere

Pagina 29

generalmente differisce tanto più dalle forme attuali. Perchè le forme antiche ed estinte spesso servono a riempire le lacune fra le forme viventi, talvolta

Pagina 320

questa condizione sono spesso di una grande importanza nella classificazione. Niuno contesterà che il dente rudimentale della mascella superiore dei

Pagina 372

La distribuzione geografica è stata usata spesso, sebbene forse non troppo logicamente, nella classificazione; e più specialmente nei gruppi molto

Pagina 374

Le nostre classificazioni sono spesso influenzate manifestamente dalla catena delle affinità. Nulla può essere più facile del definire un certo

Pagina 374

Siccome i membri di classi distinte sono stati spesso adattati, per mezzo di piccole modificazioni successive, a vivere sotto circostanze quasi

Pagina 381

Ora si tratta di sapere a quale causa si possa ascrivere che certe farfalle e tignuole assumono sì spesso l'abito di altre forme affatto distinte

Pagina 382

affatto differenti e servano a diversi usi. Anche gli embrioni di animali distinti di una stessa classe sono spesso singolarmente simili. Non se ne

Pagina 392

Gli orticultori seguono i medesimi principî, ma le variazioni sono qui spesso più improvvise. Chi supporrebbe mai che molti dei nostri prodotti più

Pagina 40

È molto importante il fatto, che alcuni organi rudimentali si scoprano spesso nell'embrione, mentre in seguito scompariscono interamente, come i

Pagina 404

dipenderà spesso dalla presenza di armi speciali o di mezzi difensivi, od anche dalle attrattive dei maschi; il più piccolo vantaggio assicurerà la vittoria.

Pagina 416

subordinati ad altri gruppi, i gruppi estinti del quale cadono spesso fra i gruppi recenti, si spiega nella teoria dell'elezione naturale colle sue contingenze

Pagina 423

pipistrelli, animali che possono portarsi al di là dei mari, si incontrino tanto spesso sulle isole più lontane dai continenti. Questi fatti, non meno che la

Pagina 423

, ponno spesso riuscire molto meglio gli uni nella prima, gli altri nella seconda; e mediante un processo d'elezione naturale, che noi esporremo fra poco

Pagina 44

È dubbio se le variazioni di struttura profonde e repentine, come quelle che assai spesso notansi nelle nostre razze domestiche e più particolarmente

Pagina 49

ultime ora restano unite alla madre, ed ora se ne staccano, e danno spesso dei prodotti affatto diversi dall'animale materno. L'individualità della

Pagina 491

le varietà di una medesima specie; spesso anche fra le specie del medesimo genere - I rapporti più importanti sono quelli che passano da uno ad altro

Pagina 63

Quando, in seguito a circostanze assai favorevoli, una specie si moltiplica straordinariamente in un luogo assai ristretto, spesso si manifestano

Pagina 70

Non devesi del resto dimenticare che certe variazioni ben pronunciate, che nessuno considera come semplici differenze individuali, spesso

Pagina 88

gl'individui modificati in modo analogo si trovano presto insieme in una certa piccola quantità e spesso insieme si riproducono. Se la nuova varietà fosse

Pagina 88

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

546761
Biancheri 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

economiche, ebbe spesso a dare prova di distinto ingegno.

Pagina 2730

ministro per i lavori pubblici. Non dirò che quando parlo io sia sempre esatto; posso cadere in errore, e spesso me ne avvedo io stesso, prima che

Pagina 2733

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585025
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A questo punto osserverò che da noi si dimentica troppo spesso che, votando le spese, la Camera non vota una somma di danaro che affida con un atto

Pagina 1739

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619266
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

le braccia lunghe, e spesso giungono, se non ad impedire, quanto meno a temperare una provvidenza governativa che limiti i loro sperati guadagni

Pagina 8181