Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ramo

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla origine della specie per elezione naturale

537802
Carlo Darwin 12 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

presentano delle variazioni, talvolta sopra uno stesso ramo, a seconda dell'età e dello sviluppo, spesso senza una causa conosciuta. Cotesti caratteri non

altrimenti del laniere; ed io pure l'osservai molte volte rompere a colpi i semi del tasso sopra un ramo ed altre schiacciarli col becco, come fa il rompinoce

Pagina 153

somigliasse a caso in un certo grado ad un ramo morto o ad una foglia secca e variasse leggermente in molte direzioni, tutte le variazioni che rendevano

Pagina 191

, vidi tutte le avicolarie di uno stesso ramo muoversi contemporaneamente, colla mascella inferiore ampiamente spalancata, in alto ed in basso, in

Pagina 201

movimento rivolgente cessa dopo il primo accrescimento di ogni ramo. Siccome singole specie e singoli generi di piante, appartenenti a famiglie tra loro

Pagina 204

spesso prende i semi del tasso fra i suoi piedi sopra un ramo, e li batte col suo becco, finchè ne sia uscita la polpa. Ora quale particolare

Pagina 235

lunghezza e la larghezza del ramo della mascella inferiore varia in un modo notevolissimo. Il numero delle vertebre caudali e sacrali e delle coste, come

Pagina 33

in una grande scala, mentre attualmente il passaggio è impedito; io dovrò nullameno discutere questo ramo del soggetto con qualche dettaglio. I

Pagina 330

discendenti di I; ed altrettanto sarà avvenuto in ogni ramo subordinato di discendenti, ad ogni periodo successivo. Se però noi preferiamo di supporre che

Pagina 375

discendenti modificati; ogni forma intermedia fra questi undici generi e il loro parente primordiale, e così ogni legame intermedio in ogni ramo e sotto

Pagina 385

Ora passiamo ad un altro ramo di questo soggetto, il quale è ugualmente notevole; cioè il confronto che può istituirsi, non più fra le parti omologhe

Pagina 389

grande di questi parassiti si sviluppa sul medesimo albero, questo deperisce e muore. Parecchie sementi di vischio, che crescono vicine sul medesimo ramo

Pagina 65

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585394
Zaccheroni 4 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

artiglierie, sebbene le cariche di direttori dipartimentali fossero coperte da uomini peritissimi nel ramo artiglieria.

Pagina 1754

Per questa ragione e per tutti gli studi che si riferiscono a quel ramo importantissimo dell'artiglieria e delle torpedini, ramo che, come dico, va

Pagina 1755

velatura e di alberatura? Se per ogni ramo che acquista una certa importanza si vuol fare una direzione generale al Ministero, ma allora, piuttosto che

Pagina 1756

di qualunque dubbio; i bisogni non sono sempre gli stessi. Può accadere che qualche altro ramo subalterno cresca in importanza e richieda a sua volta

Pagina 1757

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

618899
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

approvate per legge, e consentite innanzitutto da quel ramo del Parlamento che è il diretto rappresentante dei contribuenti. Ora la legge dice che il

Pagina 8171

Cerca

Modifica ricerca