Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nota

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Mefistofele

341896
Boito, Arrigo 1 occorrenze

E questa nota sia scritta per coloro i quali, scandendo i nostri versi secondo le norme volgari, e non rinvenendone il numero, credessero che li

Sulla origine della specie per elezione naturale

539224
Carlo Darwin 46 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Birch che in una nota di cucina della dinastia precedente i colombi sono ricordati. Rileviamo da Plinio che al tempo dei Romani si dava un prezzo

fino ai nostri giorni (Nota XVI).

Pagina 112

oscuri recessi ebbero a sostenere (Nota XIX).

Pagina 124

danno semi meno adatti allo spargimento (Nota XX).

Pagina 129

non è nota; ma noi possiamo comprendere per qual ragione questi caratteri non divennero costanti ed uniformi, come le altre parti dell'organizzazione

Pagina 135

un numero infinito di generazioni, che nell'ammettere l'eredità, a tutti nota, di un organo affatto inutile e rudimentale. E noi possiamo osservare

Pagina 138

, alcun poco permanenti; e certamente questo è ciò che vediamo (Nota XXI).

Pagina 149

abbiano acquistato i caratteri dello stato perfetto(Nota XXIII).

Pagina 160

famiglia esistettero dapprima come organi che impedivano il trasporto delle uova fuori del sacco? (Nota XXII).

Pagina 160

intermediarie questi organi siano passati nei diversi gruppi di pesci(Nota XXIV).

Pagina 162

muscose sul rosaio o delle pesche-mandorle sul persico (Nota XXV). Se noi pensiamo all'azione che ha una piccola goccia di veleno nella produzione

Pagina 181

, com'io non trovo in alcun'altra opera a me nota. Il mio giudizio non sarà forse preciso; ma dopo aver letto attentamente il libro del Mivart, e dopo

Pagina 186

di questo genere. I casi, in cui sono imitati degli oggetti, come gli escrementi degli uccelli, sono rari ed eccezionali (Nota XVI). Intorno a questo

Pagina 191

cappuccio in Egitto (Nota XXVII).

Pagina 216

dovuto semplicemente all'abitudine e alla stretta reclusione continuata per lungo tempo (Nota XXVIII).

Pagina 218

che niuno abbia messo innanzi questo caso dimostrativo degli insetti neutri contro la nota dottrina delle abitudini ereditarie sostenuta da Lamarck

Pagina 239

, per lo meno come quelle che si appoggiano sopra altre differenze di costituzione (Nota XXX).

Pagina 245

polline della loro madre-specie; ma talvolta si nota una prima traccia di fecondità, perchè il polline, in alcuni di questi casi, agisce sul fiore

Pagina 249

sostanza combustibile (Nota I).

Pagina 25

elementi del maschio e della femmina nell'atto della riproduzione, ciò nonostante si nota un certo parallelismo nei risultati dell'innesto e

Pagina 254

la loro cessazione come l'anomalia (Nota II).

Pagina 27

riguardo della denudazione prodotta dall'atmosfera il Croll, calcolando la nota quantità di sedimento che annualmente apportano certi fiumi, al confronto

Pagina 276

tanto non sia giunta la geologia, è appunto la più comune delle molte obbiezioni che si sono sollevate contro la mia teoria (Nota XXXII).

Pagina 287

specie da noi esposta, che noi non possiamo sperare di abbatterci troppo sovente in differenze generiche delle nostre produzioni domestiche (Nota III).

Pagina 29

di domesticità (Nota IV).

Pagina 30

parti dell'America meridionale (Nota XXXIII).

Pagina 302

muschiato, ma il Coypu ed il Capybara, che sono roditori del tipo americano (Nota XXXIV). Si potrebbero citare moltissimi altri esempi. Se consideriamo

Pagina 325

distinte (Nota V).

Pagina 33

la frequente relazione che si nota fra la profondità del mare e il grado di affinità dei mammiferi abitanti le isole con quelli del continente più

Pagina 357

uno stesso arcipelago; - e specialmente che si nota una relazione singolare fra gli abitanti di ogni intero arcipelago o di ogni isola e quelli del

Pagina 365

dovrà essere trattata (Nota XXXVII).

Pagina 387

fenomeno con molta forza l'idea di una reale affinità, di una eredità da un comune antenato?» (Nota XXXVIII).

Pagina 387

prevedere; e trova una spiegazione nelle leggi di eredità (Nota XXXIX.

Pagina 406

veduto in quel paese un solo cane paragonabile al nostro cane da ferma (Nota VI).

Pagina 42

elezione naturale, non dobbiamo meravigliarci che alcuni siano ancora imperfetti e soggetti ad errori, e che molti siano dannosi ad altri animali (Nota

Pagina 420

efficace (Nota VII).

Pagina 48

stadii e la nota sua parentela con altri animali, dicesi che ha subìto uno sviluppo o metamorfosi retrograda.

Pagina 489

semplici varietà. Il signor C. Watson, al quale io vado profondamente grato del concorso prestatomi in mille modi, mi diede una nota di 182 piante

Pagina 52

istantaneamente (Nota IX).

Pagina 67

dalla maggiore facilità di moltiplicarsi fra animali più affollati; e anche in questo caso havvi una certa lotta fra i parassiti e la loro preda (Nota X).

Pagina 70

delle forme viventi! (Nota XI)

Pagina 71

preda di altri animali (Nota XII).

Pagina 74

, nè servirgli di ornamento. Che se questa singolarità si fosse manifestata allo stato di domesticità si sarebbe detta una mostruosità (Nota XIII).

Pagina 85

Io debbo fare qui una breve digressione. È cosa nota che trattandosi di animali e piante a sessi distinti è sempre necessario l'intervento di due

Pagina 91

autofecondazione, è cosa nota che se le forme o varietà strettamente affini sono piantate vicine, è quasi impossibile allevare delle pianticelle di

Pagina 92

concorrenza meno severa (Nota XV).

Pagina 98

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547530
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma l'onorevole ministro dei lavori pubblici, in risposta all'onorevole Lanza, dimostrò a voi che molti di questi studi erano fatti; anzi in una nota

Pagina 2751

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619393
Biancheri 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Di Rudinì, relatore. Dopo la presentazione della relazione è stata comunicata alla Commissione del bilancio una nota di variazione, in forza della

Pagina 8186

riflettere però che la somma pagata non può essere considerevole, imperocchè da una nota, che mi è stata appunto comunicata dall'amministrazione

Pagina 8186