Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: credere

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Mefistofele

341895
Boito, Arrigo 1 occorrenze

Notiamo ciò non per menar vanto della fatica, né per farci credere riformatori del verso italiano. Già l’illustre Tommaseo mostrò che questa forma s

Sulla origine della specie per elezione naturale

536670
Carlo Darwin 40 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, circospetto nelle sue conclusioni, ricusava di credere che le specie viventi fossero attualmente soggette a modificazioni. E suo figlio aggiunge

Pagina 10

esse agiscono», Ma non avendo alcun fatto che ci guidi, ogni speculazione su questo soggetto sarà affatto inutile. Pure sarebbe un errore il credere

Pagina 114

hanno indotto a credere che l'atrofia delle ali di tanti coleotteri di Madera debba derivare principalmente dall'azione dell'elezione naturale

Pagina 122

Isidoro Geoffroy Saint-Hilaire nel suo corso del 1850 espone brevemente le ragioni che lo inducono a credere che «i caratteri specifici sono fissi in

Pagina 14

derisione, un inganno; sarebbe quasi un credere cogli antichi ed ignoranti cosmogonisti che i molluschi fossili non hanno mai vissuto, ma furono creati

Pagina 141

ne era dotato, noi possiamo credere che tutti i pesci elettrici siano stati in modo speciale collegati fra loro. La geologia non ci induce a pensare

Pagina 162

In secondo luogo noi talvolta possiamo credere molto importanti certi caratteri che in realtà sono poco valutabili e che derivarono da cause affatto

Pagina 168

credere che i piedi dell'oca di Magellano e della fregata siano di un utile speciale a questi uccelli; non potremmo pensare che le ossa simili del braccio

Pagina 170

. Io inclino a credere che le differenze morfologiche, che noi consideriamo come importanti, come la disposizione delle foglie, le divisioni del fiore

Pagina 185

anitre ebbe talvolta appunto per ciò il nome di Cribratores. Non si vorrà qui, io spero, credere, essere mia opinione che i progenitori delle balene

Pagina 192

ogni dettaglio, dice a proposito di quest'organo: «Non è possibile credere che la prima leggera tendenza alla preensione, per quanti anni durasse

Pagina 197

In questo modo può spiegarsi, a mio credere, il più portentoso di tutti gli istinti conosciuti, quello dell'ape domestica: cioè, coll'ammettere che

Pagina 234

ibridi fecondi. Noi abbiamo altresì ragione di credere che il bestiame europeo possa prolificare col bestiame gibboso dell'India. Tuttavia, secondo le

Pagina 248

incidentale, per differenze pure sconosciute nel loro sistema riproduttivo. Non vi è maggior fondamento nel credere che le specie siano state

Pagina 268

di geologia, od anche allorchè noi le osserviamo in natura, difficilmente possiamo astenerci dal credere che le medesime siano rigorosamente

Pagina 278

transitorio effettivo pel quale sono passate le ali degli uccelli; ma quale speciale difficoltà si trova nel credere che abbia potuto giovare ai discendenti

Pagina 289

terra, non abbiamo alcun fondamento per credere che la stessa identica forma possa mai ripetersi. L'eccezione apparente più forte contro questa

Pagina 297

torraiuolo, fosse esterminato, e noi abbiamo fondati motivi di credere che in natura le forme-madri sono generalmente supplantate e distrutte dalla loro

Pagina 299

altre parti del mondo. Siccome abbiamo ragione di credere che vaste superfici del globo subiscano contemporaneamente il medesimo movimento, gli è

Pagina 307

l'enumerare qui, io inclino a credere, con qualche riserva e all'opposto di quanto pensano diversi autori, che tutte le nostre razze domestiche discendano

Pagina 31

estinzione della specie siano perfettamente esatte, noi non abbiamo alcuna ragione di credere che le forme prodotte successivamente debbano durare di

Pagina 311

fossero estese ampiamente nella stessa regione; e sembrando che il mare sia una barriera anche più insuperabile, si potrebbe credere che quelle produzioni

Pagina 349

di un airone. Quantunque io non abbia constatato il fatto, pure l'analogia mi fa credere che un airone, volando da una palude all'altra e prendendo

Pagina 352

dispersione e per una successiva modificazione. Vi sono anche alcune ragioni fondate sulle prove geologiche per credere che gli organismi di ogni grande

Pagina 364

continente più vicino; tutte queste relazioni sono, a mio credere, completamente inesplicabili, secondo l'opinione ordinaria della creazione

Pagina 365

, di quello che se ne abbiano a credere che le ossa simili nella mano dell'uomo, nell'ala del pipistrello e nella natatoia di una testuggine siano

Pagina 393

lato abbiamo buone ragioni per credere che i leggeri cambiamenti nelle condizioni di vita diano forza e fecondità agli esseri organici; noi sappiamo

Pagina 410

motivi di credere che qualche specie conservasse la medesima forma specifica per lunghi periodi, per epoche enormemente lunghe, se misurate cogli anni

Pagina 411

abbiamo qualche fondamento di credere che soltanto poche specie di un genere siano quelle soggette a cambiamenti; mentre le altre specie si

Pagina 412

grande e che esse sono ereditabili per lunghi periodi. Finchè le condizioni della vita rimangono inalterate, abbiamo ragione di credere che una

Pagina 414

Non posso credere che una teoria falsa valga a spiegare le diverse grandi classi di fatti che abbiamo specificati superiormente, come può farsi, a

Pagina 415

noi siamo sempre poco facili a credere ad ogni grande cambiamento, di cui non si vedano i gradi intermedi. Tale difficoltà è simile a quelle che molti

Pagina 426

dei tempi, noi non siamo troppo disposti a credere, senza prove, che le memorie geologiche siano abbastanza complete da fornirci una chiara

Pagina 426

credere per questo di dare una spiegazione, quando invece altro non si fa che constatare un fatto. Chiunque propende ad ammettere un peso maggiore alle

Pagina 426

sviluppate? Nel caso dei mammiferi, dobbiamo credere che questi fossero creati coi falsi contrassegni degli organi, per mezzo dei quali traggono il loro

Pagina 427

abbiamo grandi ragioni per credere che molte di queste forme dubbie, o strettamente affini, hanno conservato costantemente i loro caratteri nel paese

Pagina 51

. Noi avevamo cominciato questa serie cogli uccelli insettivori, e l'abbiamo compiuta ritornando ai medesimi. Ma non è a credere che nella natura tutti

Pagina 71

cambiamento di costituzione in relazione al clima le tornerebbe utile certamente; ma noi siamo indotti a credere che soltanto un piccolissimo numero di

Pagina 75

troveranno incrociati, e noi abbiamo buone ragioni di credere (come proveremo pienamente in altro luogo) che dall'incrociamento nasceranno pianticelle

Pagina 88

. Nondimeno io sono assai propenso a credere che anche in tutti gli ermafroditi, sia accidentalmente, sia abitualmente, due individui concorrano alla

Pagina 91

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547434
Biancheri 5 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

motivi pei quali non ha potuto accogliere le istanze della deputazione provinciale di Reggio. Questi motivi ho ragione di credere estranei all'importanza

Pagina 2738

Infatti essi comprendono anche i resti passivi degli stanziamenti degli anni anteriori, non erogati mai interamente, e per conseguenza è da credere

Pagina 2749

uomo consumato nell'arte di Governo, così io debbo credere che o l'onorevole Lanza non ha ben ponderato l'effetto della sua proposta, o questa racchiude

Pagina 2754

Nicotera. Prego l'onorevole ministro dei lavori pubblici di credere che non ho voluto dargli una lezione; ho voluto invece manifestare una mia

Pagina 2755

, come ripeto, di desiderare ardentemente, quanto altri, che quelle strade si facciano, a meno che non volesse credere che io mi compiaccia negli assurdi

Pagina 2756

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585160
Zaccheroni 3 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

restringerli gradatamente; e persisto nel credere questa misura ottima ed opportuna, perchè voglio che l'armata navale sia un massimo.

Pagina 1745

l'onorevole Sella, farsi sostenitore della direzione generale dell'artiglieria e torpedini, io, quasi quasi, dovrei credere che il torto stia dalla parte mia

Pagina 1760

ministro per la marineria. Relativamente a questi capitoli del materiale 15, 16, 17, 18, 19, 20 e 21 si dovrebbe, a mio credere, fare qualche

Pagina 1766

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619260
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Avrò anche in oggi parlato invano? Non lo posso, non lo deggio credere.

Pagina 8181