Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: argomento

Numero di risultati: 84 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Sulla origine della specie per elezione naturale

538023
Carlo Darwin 26 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L'unito diagramma ci gioverà per intendere questo argomento molto difficile. Supponiamo che le lettere da A ad L rappresentino le specie di un genere

Pagina 104

comprendenti i fossili di specie estinte. Noi dovremo ritornare su questo argomento quando giungeremo al nostro capitolo della Geologia, ed allora

Pagina 109

indipendentemente. Ma il migliore argomento è fornito dalle accidentali variazioni delle parti o degli organi importanti ed uniformi, fino ad

Pagina 139

Il colonnello Hamilton Smith, che ha scritto su questo argomento, ritiene che le diverse razze cavalline derivino da alcune specie originali, una

Pagina 141

La spiegazione da noi data del fatto ora citato, della vescica natatoria dei pesci, è un ottimo argomento per dimostrare chiaramente l'alta

Pagina 159

averlo confrontato con ciò ch'io dissi sullo stesso argomento, sono più persuaso che mai della generale validità delle conclusioni a cui sono giunto

Pagina 186

sopra questo argomento, pregandomi di comunicarla a Carlo Lyell, il quale la presentò alla Società Linneana. Questo lavoro è inserito nel terzo volume

Pagina 19

argomento il Mivart dice: «Siccome, dietro la teoria del Darwin, sussiste una tendenza costante alla variazione indefinita, e le minute variazioni

Pagina 191

cambiamento di funzioni; è questo un argomento importante che non fu sufficientemente sviluppato nelle precedenti edizioni di quest'opera. Voglio ora

Pagina 206

specie naturali, non gettano che poca luce sul nostro argomento. Se si escludano tali casi dalle repentine variazioni, i pochi che ancora rimangono, se

Pagina 209

diversissime l'una dall'altra. Ma non è d'uopo sviluppare qui l'argomento.

Pagina 239

Nella trattazione di questo argomento si sogliono ordinariamente confondere insieme due classi di fatti, che hanno una grande differenza fondamentale

Pagina 242

Sarebbe inutile discutere questo argomento ne' suoi dettagli, giacchè le piante ci offrono delle prove concludenti, che la sterilità delle specie

Pagina 255

oscuro argomento.

Pagina 261

Potrebbe opporsi un altro argomento più valido, cioè che deve esistere qualche essenziale distinzione fra le specie e le varietà, e che deve esservi

Pagina 262

Discuterò questo argomento con estrema brevità. La distinzione più importante consiste in ciò, che nella prima generazione i meticci sono più

Pagina 266

occorre per modificare una specie; ma all'argomento del tempo noi dobbiamo ritornare più tardi.

Pagina 276

questo modo, nei periodi di abbassamento. Dacchè pubblicai le mie vedute su questo argomento nel 1845, tenni dietro ai progressi della Geologia, e fui

Pagina 279

Questo caso può presentemente rimanere inesplicabile; e continuerà a formare un valido argomento da opporre contro i principii che abbiamo sviluppati

Pagina 294

Abbiamo qui a far menzione di un altro fatto, che riguarda questo argomento. Ho esposto le ragioni che m'inducono a pensare che la maggior parte

Pagina 307

vallata di Portillo, e li attribuisco interamente all'azione glaciale; ma noi avremo più innanzi delle notizie preziose su questo argomento dal dott

Pagina 341

Un altro argomento, che mi sembra di gran valore e suscettibile di estesa applicazione, è che le razze sopra citate, benchè generalmente siano molto

Pagina 35

opinione; perchè in questo modo soltanto potranno dissipare tutti i pregiudizi che circondano questo argomento.

Pagina 426

indipendenti. Ma noi ritorneremo altrove sopra questo argomento.

Pagina 56

l'argomento che io debbo necessariamente trattare con tanta brevità è abbastanza complicato e perplesso, e richiede alcune allusioni alla lotta per

Pagina 57

Questo argomento sarà discusso più completamente nel nostro capitolo sulla Geologia; ma debbo farne menzione in questo luogo pe' suoi intimi rapporti

Pagina 99

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547327
Biancheri 7 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. Io non ripeterò quindi la parte delle spiegazioni che su questo argomento detti ieri, restringerò il mio discorso solo a giustificare la proposta

Pagina 2730

Detto ciò, io aspetterò di sentire anche il parere della Commissione per vedere se debbo ancora tornare su questo argomento.

Pagina 2731

aprisse ora su questo argomento non avrebbe alcun pratico risultato, perchè ben mi accorgo che la Camera non è disposta ad accogliere ora alcuna

Pagina 2738

, sarà questo un valido argomento per invocare in seguito sussidi anche per le strade di altre provincie, che per questo titolo si trovano in condizioni

Pagina 2739

finora sono impossibili a farsi in questo importante argomento, così io non posso votare fin d'ora questi

Pagina 2743

Si tratta d'un argomento grave, prestino attenzione.

Pagina 2746

ira argomento troppo ovvio. Chi fa le leggi, le può disfare; chi fa gli stanziamenti, li può modificare.

Pagina 2753

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585468
Zaccheroni 12 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quest'anno ha aggiunto un altro argomento che era ad personam e diretto a me. Era meglio che l'avesse portato innanzi l'anno scorso, perchè, se in me

Pagina 1738

Il ministro l'anno scorso adoperò un argomento un poco simile a quelli adoperati quest'anno per difendere il suo progetto di legge sull'alienazione

Pagina 1738

fare pel passato, e pretendete che si faccia adesso? Dicevasi da taluno di loro. Giudichi il signor ministro se questo è un argomento da progressisti

Pagina 1738

Depretis. Costavano la stessa spesa per mantenerle e riprodurle; il mio argomento è amministrativo, si riferisce al bilancio e sta perfettamente.

Pagina 1739

l'importanza dell'argomento che discutiamo, io mi trovo obbligato a ritornare brevemente sulla questione.

Pagina 1745

privi o scarsi di lavoro, apriamo pure pietosamente gli arsenali, e su questo argomento delicatissimo non dico altro, che non mi riguarda.

Pagina 1746

Negli anni che corrono, collo stato delle nostre finanze, mi pare che questo secondo argomento venga abbastanza in appoggio e in aiuto al mio

Pagina 1747

E potrei anche venire ad altre analisi su questo argomento; potrei anche dirvi che, delle navi state costruite nei cantieri privati, ve ne ha

Pagina 1749

Comunque sia, l'onorevole Sella, meglio riflettendo sull'argomento, può benissimo mutare opinione, se anche avesse votato diversamente.

Pagina 1758

; d'altronde la Camera potrà sempre nella discussione del bilancio ritornare sull'argomento.

Pagina 1762

capitolo 28; non tocchiamo l'argomento degli allegati o non allegati.

Pagina 1766

argomento per avvertire il ministro della marina che incominciava in questo capitolo a doversi verificare quella economia della quale egli fa calcolo

Pagina 1766

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

618920
Biancheri 5 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

solo argomento. Non è vero, onorevole relatore?

Pagina 8170

Corbetta relatore. Fra i presenti nella seduta in cui si è deliberato su questo argomento.

Pagina 8172

Mi si dice: la legge non bisogna interpretarla letteralmente, bisogna vederne lo spirito. Onorevole relatore, questo argomento è molto comodo quando

Pagina 8174

, anzichè del controllo successivo, applicato anche nell'argomento di cui è discorso; ma non può disconoscere che vi sono dei casi in cui evidentemente

Pagina 8175

coscienza di avere adempiuto al proprio dovere, ed io non sentirò più in avvenire il bisogno d'intrattenere la Camera sopra un argomento che pur merita

Pagina 8181

Cerca

Modifica ricerca