Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riso

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

207354
Carcano, Giulio 5 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Non aveva veduto mai creatura più bella. Una vampa improvvisa gli offuscò la mente, gli corse per le vene; ed aveva un riso amaro su le labbra, e una

Pagina 145

più affettuosa: l' avresti veduta sorridere; era un riso malinconico il suo, ma celeste. In que' giorni, sempre da uno stesso travaglio misurati, che

Pagina 197

vostro avete riso di me, mi compatirete! « Il tono severo di quest'esordio scosse un poco Eugenio: i colloqui serii non erano il suo forte; nondimeno

Pagina 245

sfuggire un involontario riso; e l'una e l'altra s' avviarono sulla rozza scaletta appoggiata alla parete opposta al camino; poi sul pianerottolo si

Pagina 337

col padre suo; e di quell domestica guerra, di che molti avrebbero riso, egli vide e conobbe tutta l' acerbità e il disgusto. E non solo ne patì lui

Pagina 96

Il Re dei Cuochi, ovvero la maniera di fare una buona cucina con poca spesa

291939
27 occorrenze

Riso con cavolo.

Pagina 016

Riso con sedani.

Pagina 016

Mettete il cavolo bene pulito a cuocere prima del riso nel brodo. Allorchè il cavolo sia quasi cotto vi si metta il riso, che servirete in tavola

Pagina 016

Riso con rape.

Pagina 016

Preparate le rape come per la zuppa, metteteci il riso a cuocere con alquanto brodo: dopo cotto servitelo nella zuppiera.

Pagina 016

Si prepara anche il cavolo come alla zuppa dopo vi si getta il riso con quella quantità di brodo che sia sufficiente per servirlo in tavola allorchè

Pagina 016

Si mettono i sedani tagliati, in pezzi a cuocere nel brodo colorato; con sugo di pomidoro o conserva allorchè saranno cotti vi si metta il riso e si

Pagina 017

legumi come si pratica, col riso, solo avendo in mente che le paste minute non hanno d’uopo per cuocere che d’un leggiero bollore.

Pagina 017

Farinata di riso.

Pagina 019

Siccome è difficile trovare buona farina di riso, ecco la maniera di farla.

Pagina 019

Prendete alquanto riso ben lavato, tenetelo al fuoco con poca acqua, fino al punto che sia ben impregnato, ed abbia prosciugato quasi tutto l’umido

Pagina 019

allora al fuoco nella casseruola l'unto colato, e quando frigge aggiungete il riso, che lascerete per pochi minuti imbeversi del detto unto, ponendo

Pagina 021

Riso con cavolo.

Pagina 024

Riso con zucca frullata.

Pagina 025

quantità di riso necessaria per le persone alle quali devesi servire, osservando che dopo cotto resti brodoso. Aggiungete parmigiano grattato allorchè sia

Pagina 025

alquanto legato, versate il tutto sopra il riso, che avrete già cotto con brodo di pesce.

Pagina 025

Riso con rape.

Pagina 026

Riso con erbe.

Pagina 026

magro, ovvero con sugo di pomidoro allungato con acqua. Lasciate così bollire, finchè non sieno quasi cotte; poneteci a cuocere quella quantità di riso

Pagina 026

Mettete molte erbe odorose con butirro; dipoi aggiungete la quantità di brodo semplice di magro sufficiente per cuocere il riso; quando tutto ha

Pagina 027

medesime, o con piselli, fave, o piccoli pezzi di girelli di carciofi. Si possono ancora unire con maccheroni o con riso cotti con brodo, aggiungendo

Pagina 054

Palle di riso.

Pagina 101

Fate cuocere il riso nel latte Con poco sale ed un pezzetto di butirro; quando sia ben cotto ritiratelo, osservando che resti molto denso; fatto

Pagina 101

Frittelle di riso.

Pagina 103

Cuocete del riso nell'acqua con poco sale, facendolo rigonfiare bene; quando lo ritirerete dal fuoco fategli scolare bene tutta l'acqua, unitevi due

Pagina 103

Frittata di riso.

Pagina 107

Fate lessare il riso con buon latte e poco sale, lasciandolo cuocer molto; indi ritiratelo dal fuoco, scolate il latte che non fosse stato imbevuto

Pagina 107

Cerca

Modifica ricerca