Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mezz

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

207351
Carcano, Giulio 6 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

venuto mezz' ora fa, v' avrei fatto, così alla buona, sedere alla mia tavola; ne vengo adesso. Eh! un desinarino da un povero curato, ma da

Pagina 117

pochi dì venne a portar loro fresche novelle della patria; e fu il solo che il lord acconsentisse di vedere. Era un uomo di mezz' età, con un falso e

Pagina 145

presentarsi alla signora marchesa. E passata mezz' ora, che a loro parve eterna,

Pagina 214

pregò con tanto buon modo le desse una mano a rassettar le camere, che quel dabbene non sel fece dire due volte; e in manco di mezz'ora rimuginò, ripose

Pagina 266

****: e in una buona mezz' ora al più, del mio passo, ci sarò arrivato. » Il nome del luogo non mi parve nuovo, ma non sapevo in quale angolo della

Pagina 331

Dopo un' ora buona di cammino (poichè su per la via de' monti, quando vi dicono una piccola mezz' ora s'intenda un'ora grossa al manco) cominciammo a

Pagina 335

Il Re dei Cuochi, ovvero la maniera di fare una buona cucina con poca spesa

291889
14 occorrenze

bollire la schiumerete assai bene, dipoi salatela pochissimo, ed in poco più di mezz'ora di bollitura avrete un brodo assai sostanzioso; lo che non

Pagina 010

fatele bollire al fuoco per mezz'ora. Quindi togliendole gettatele in acqua fresca e levate loro la buccia che non è buona; ponete in una pentola con pezzo

Pagina 014

mazzetto di erbe odorose; dopo bollito per un'altra mezz'ora circa pestate e passate tutto per staccio, o per pannolino: mettetelo al fuoco di nuovo a

Pagina 022

brodo di pesce. Fate così bollire il tutto per una mezz'ora. Prendete dipoi tre o quattro rossi d’uova che frullerete a parte con parmigiano grattato

Pagina 025

lasciatelo per una mezz'ora su lento fuoco di brace.

Pagina 034

la cipolla, versate la salsa sulle fette del lesso, che avrete accomodate in un piatto, e fatele rinvenire per mezz'ora ad un fuoco lento.

Pagina 035

Fate bollire per mezz'ora alquanta acqua con molto sale, cipolla, carote, sedano, prezzemolo, una foglia d’alloro secco, spicchi d’aglio, scalogni

Pagina 036

; fateli bollire una mezz'ora, poi digrassateli, e serviteli soli o colla carne che avete destinata.

Pagina 041

, brodo, vino bianco, sale e pepe; fateli cuocere a fuoco lento per mezz'ora, levate le fette del prosciutto, e mettete loro sopra la salsa rossa, un poco

Pagina 045

fine, mezza foglia di lauro, rimo e basilico in polvere: fate cuocere per una mezz'ora, aggiungendo dipoi mezzo bicchier di vino bianco ed altrettanto

Pagina 059

fine, mezza foglia di lauro, timo e bassilico in polvere: fate cuocere per una mezz'ora, aggiungendo dipoi mezzo bicchier di vin bianco ed altrettanto

Pagina 070

mezz'ora in forno temperato. Se volete accomodare le acciughe in un piatto procedete nello stesso modo sopra descritto, procurando però di servirle ben

Pagina 077

Prendete le cosce di granocchi belle grosse e spellate; fatele marinare per mezz'ora con cipolla tritata, prezzomolo, timo, lauro, pepe, sale e aceto

Pagina 098

Accomodateli allo spiede con crostini di pane e qualche foglia di salvia, senza sventrarli; ungeteli d’olio e salateli, facendoli cuocere per mezz

Pagina 120

Cerca

Modifica ricerca