Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dura

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

207052
Carcano, Giulio 16 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, come una fresca corona di rose sulla sua testa infantile. Se non che, troppo presto, il pianto domanda il suo diritto; e l'alba della vita dura per

inghiottire, è dura! Ma, ma.... è meglio non pensarci, basterebbe a farmi fare cattiva digestione. » « Ma via! cos' avete? dite su; non son vostro

Pagina 117

salda della sua. Quella remota parrocchia di poveri terrazzani, dispersa in abituri e capanne, senza ricolto e senza decime, metteva a dura e continua

Pagina 129

la noia innanzi tempo sentita; la noia, questa dura fatica d' una vita che non è feconda. Arnoldo, nel rientrare in casa, passò lungo il corritelo su

Pagina 145

esser perdonata mai più a un uomo; tu non sai ch'egli potrebbe fors'anche arrivare a maledirmi! » « Oh! che dura prova le toccherà di sostenere

Pagina 161

silenzio e con una quiete consueta, si dividevano, gli uomini a parte destra, le donne a sinistra; savio costume antico che ancor dura nelle nostre

Pagina 17

sospirato nelle solitudini della campagna, in mezzo alla povertà e alla dura vita del contadino, o sotto gli umili archi della chiesa del suo villaggio

Pagina 183

teatri, e sen va felice d'essere invidiato; ma egli stesso non di rado invidia la ruvida indifferenza, la credula mente, e la dura libertà del povero

Pagina 214

spirituale e amico di casa, pure ella si teneva ritta e dura su la persona, con la faccia secca, grinzosa, acuto il mento, e le braccia strette ai fianchi

Pagina 225

cuore dura ancora una fiera guerra. Se ritorno coll'anima su la vita passata, mi ricordo che a quindici anni io contava già degli amari giorni; che

Pagina 245

aveva pensato mai che fosse così dura la solitudine a un'anima bisognevole d'amore e d'esempio; e quando ritrovò quella fanciulla di pura bellezza

Pagina 305

condizione troppo dura, Maria; nè so come potrò obbedire.... » « Ah! è necessario che s' allontani per qualche tempo, che torni in pace con suo padre! Consoli

Pagina 321

, e padrone di me medesimo, da sostener con fronte serena e animo tranquillo ogni e qualunque nuova e più dura esperienza. Dopo essermi seduto tante

Pagina 353

parrocchia.... Io però aspettai ; la più dura prova che soffersi fu questa! Ma c'è sempre il rimedio della provvidenza: due giorni appresso, il signor curato

Pagina 49

così! » riprese serio il giovine, a cui quella dura risposta spiacque. « Ma fa meraviglia l' udire » soggiunse il vicecurato « che un giovine, pari suo

Pagina 56

rivedeva più mite e meno ingiusto; e la speranza di consolare i giorni travagliati di quell' uomo caduto gli faceva parer men dura la parola d' accusa che

Pagina 81

La pittura antica e moderna

252654
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

camere la biblioteca. Ma egli da dura morte, quando parea meno da aspettare, ne’ suoi non maturi anni fu giunto (a’ 14 di ottobre del 1849), e rimase però

Pagina 12

Il Re dei Cuochi, ovvero la maniera di fare una buona cucina con poca spesa

291513
7 occorrenze

Alle coste si taglia la pelle dura nervosa, che si trova sotto il filetto, la quale non si serve a nessuno se non la domandano; quindi si taglia il

Pagina 005

molto densa. Se per caso fosse riuscita troppo liquida, aggiungerete altra farina disfatta col medesimo brodo tepido; se troppo dura aggiungete brodo

Pagina 020

Fate una polenta alquanto dura con farina di granturco cotta nell'acqua con giusta dose di sale, formatene degli gnocchi, e condite questi a suoli

Pagina 029

La frittata semplice si compone di sole uova sbattute, a cui si unisce un poca d’acqua, acciò non resti troppo dura; si sala il liquido

Pagina 105

carne allora è bianca, tenera e succolenta; poscia ella diviene rossa, dura e tigliosa. I capponi che hanno le carni rossiccie e gli speroni lunghi alle

Pagina 119

sufficiente per formare una pasta non troppo molle nè troppo dura; lasciate riposare per due ore questa pasta, poi prendete tanto burro quanta è la

Pagina 122

pestati, un poco di farina, o fecola di patate, mischiando bene il tutto e formandone una pasta non troppo dura. Ponete questa a giuste porzioni sopra

Pagina 124

Cerca

Modifica ricerca