Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diro

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553528
Biancheri 5 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'universo, dirò che nel linguaggio economico, per quanto riguarda l'indicazione del deprezzamento della carta, noi facciamo al modo stesso degli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1176

minima di faccia agli altri fattori che costituiscono l'aggio. Dirò che il cambio non può fare altro che far lievemente vibrare il prezzo dell'oro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1176

L'onorevole ministro delle finanze ha creduto e, se può giovargli la mia approvazione, dirò che ha fatto benissimo, ha creduto di dover limitare la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1180

emissioni, le Banche che hanno una circolazione fiduciaria (che non dirò qui abusiva od illegittima, per non suscitare una gravissima tempesta di discussioni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1189

distinguo nettamente dallo Stato (e dirò poi all'onorevole Lancia di Brolo la ragione per cui io affermo questa distinzione), farà sì che la moneta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1189

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583221
Biancheri 12 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sarebbe cioè la condizione della cittadinanza italiana, essa lo fece per omaggio a quei grandi principii di libertà internazionale, o, dirò meglio, di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2630

ministro di grazia e giustizia. Permetta, onorevole Massei, dirò due parole di chiarimento che forse varranno ad appagarla. Nella seduta di ieri

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2633

Dirò poi che avrei amato molto meglio di averlo amico, piuttostochè vinto;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2634

tranquillità, e, dirò, se non vogliamo essere ingiusti, dobbiamo accettarlo come avvocato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2638

Della Rocca. Io dirò pochissime parole per dichiarare che io appartengo alla minoranza della Commissione, la quale ha creduto superfluo l'esame

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2643

dell'onorevole Massa, dirò che gli esami si richiedono, per coloro che vogliono percorrere la carriera giudiziaria, e per quelli che vogliono percorrere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2643

difficoltà di sottoporsi a questo esperimento. Dirò di più, che coloro i quali sono veramente persuasi di aver fatto buoni studi e di avere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2644

Dirò immediatamente che le ragioni che determinarono quest'ultima a circoscrivere all'ordine degli avvocati la facoltà di comporre la Commissione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2646

Due sole parole dirò per manifestare la mia opinione sulla redazione dell'articolo, tostochè la Camera mostrasi disposta di ritenerlo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2653

Io sono passato, dirò così, attraverso la professione di avvocato, appena per qualche mese, ma mi ricordo che nei primi mesi di pratica di avvocato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2655

ministro di grazia e giustizia. Stante l'ora tarda, dirò solo poche parole in risposta all'onorevole Varè.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2659

Or bene, la legge attuale mossa da queste considerazioni attribuisce alla Commissione stessa del gratuito patrocinio la facoltà, e dirò anche il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2660

XI legislatura – Tornata del 2 giugno 1874

589059
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Camera come questo danaro non si spende; io dirò la ragione per cui non si spenderà. Nel capitolo 126 del bilancio in corso abbiamo ancora una somma

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4125

Cerca

Modifica ricerca